Visualizzazione post con etichetta Agnese Palumbo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Agnese Palumbo. Mostra tutti i post

1 gennaio 2019

le nostre proposte: I love Napoli - Agnese Palumbo

I LOVE NAPOLI
di Agnese Palumbo


Newton Compton editori
480 pagine
12,90 copertina flessibile
5,99 e-book

Storie insolite, grandi personaggi, luoghi magici e leggende popolari

Si scende tra i vicoli, si sale ai quartieri, la gente canta, con pochi euro pranzi e se sei fortunato arrivi fino al mare. Le mura greche e le Madonne barocche, pezzi di templi incastonati e sacerdotesse nascoste a San Gregorio Armeno, mentre pastori di maggio ricordano presepi di dicembre. Chiunque giunga a Napoli, trova quello che cerca, ‘o sole mio potente che s’infrange sul giallo tufo che ha incantato gli Impressionisti, il filo d’olio che impregna le freselle, il vociare dei venditori ambulanti e la seduzione delle sirene, che sotto forme molteplici incatenano i desideri, fino a far sperare di non dover mai più ripartire. Da San Martino, da Posillipo, dalleterrazze di Castel dell’Ovo, una città che cambia faccia e cambia bellezza: morbida, colorata, malinconica, pura come un velo candido che si posa sulle mani. I love Napoli è il desiderio di andare oltre, di guardare il Vesuvio e sentire il fremito del fuoco, il profumo del vino sui fianchi della montagna. Maradona e il delirio di un pallone e una fede immortale. Il cinema, i vedutisti, le cartoline che siamo stanchi di staccare, san Gennaro, il gesto antico che si ritrova identico alla Pignasecca, a Forcella, al Mercato, ma si muove dai mosaici del museo archeologico e finisce sulle pellicole di Totò.

Questa città non è un luogo comune tra i temi trattati:
• Nel nome di Parthenope
• Mediterraneo storie di incantesimi e naufragi
• Le onde di via Caracciolo e la nascita del cinema prima dei fratelli Lumiere
• Barocco: eretici, corpi e altri piaceri
• De ludo globi: Mergellina il San Paolo e un giorno all’improvviso
• San Gennaro ha i volti di Napoli
• Pompei e l’amore eterno
• I veli di Persefone al Purgatorio ad Arco
• Totò e il gesto nell’arte

------------------------

un libro dal piccolo prezzo che non può mancare nelle librerie degli amanti della città partenopea, scritto in modo egregio da un'autrice napoletana che ha molta stoffa

24 dicembre 2015

le nostre proposte: Misteri, segreti e storie insolite di Napoli - Agnese Palumbo, Maurizio Ponticello

Misteri, segreti e storie insolite di Napoli
di Agnese Palumbo 
e Maurizio Ponticello


casa editrice: Newton Compton editori
Pagine: 416
Prezzo cartaceo flessibile: 9,90 euro
Prezzo cartaceo rigido: 5,90 euro
Prezzo e-book: 4,99 euro

IN USCITA IL 14 GENNAIO 2016

Gli enigmi più seducenti di una città dai molti volti

Descrizione:
È vero che il diavolo di Mergellina fu commissionato per esorcizzare una storia d’amore impossibile? Il Graal è veramente passato per Soccavo? Sono dei Templari i segni disseminati nel sottosuolo partenopeo? Quale premonizione c’è dietro il numero 10 di Maradona? E cosa nascondono il segreto di Pulcinella, ’o scarpunciello d’’a Maronna e il triangolo benedetto? Napoli è una città dai molti chiaroscuri, che occulta e insieme svela misteri inafferrabili. Un impasto di memorie greche, alessandrine, romane, francesi, spagnole… Una città che racconta di sé attraverso i tabernacoli lungo le strade, le capuzzelle degli ossari e nei bellissimi volti delle statue velate. I misteri a Napoli si toccano, si mangiano, si sentono, si vivono e si percorrono. Demòni e angeli intorno alla pentola del ragù che bolle, foglie di basilico per scacciare la morte e teste d’aglio ad allontanare il malocchio. Questo libro condurrà il lettore attraverso gli enigmi più seducenti, dai geroglifici di piazza del Gesù, che si fondono in un pentagramma dalla melodia celestiale, allo straordinario Cristo voluto da Sansevero, fino ai misteri egizi di Iside legati ai ruderi della villa romana di Marechiaro a Posillipo. E poi i chilometrici cunicoli della Napoli sotterranea, grotte e passaggi che molto spesso sono dei veri e propri cammini iniziatici.

L’anima di Napoli raccontata attraverso i suoi misteri

Tra i misteri, i segreti e le storie insolite:
- Messaggi segreti tra i marmi di San Giovanni a Carbonara
- D10S sceso in campo, liturgia di un culto profano
- Le tombole dei morti e delle femminelle
- Pulcinella etrusco, principe delle tenebre
- I sortilegi d’amore nella notte di San Giovanni
- È sangue, e si scioglie solo se san Gennaro è d’accordo
- Veli svelati e Iside potente
- Il culto delle Madonne Nere

------------------------

Seguo con interesse sempre le uscite dei libri sui misteri e leggende della mia amata città se poi c'è lo "zampino" della bravissima Agnese Palumbo so che saranno soldi spesi bene, ricordo sempre con piacere tutti i suoi volumi che pubblica... questo di certo farà ben presto capolino dalla mia libreria!

----------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...