Visualizzazione post con etichetta Classici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Classici. Mostra tutti i post

11 agosto 2018

libri in valigia

Creature, siamo nel pieno dell'estate, quali sono i libri che avete portato con voi o che porterete in valigia? 
Io tempo fa ho approfittato dell'offerta della newton compton editori e ho acquistato: "Il collezionista di quadri perduti" di Fabio Delizzos, "Il dipinto maledetto" di Alex Connor e il "custode dei 99 manoscritti" di Andrea Frediani. (Presto ve ne farò una recensione). 
Se voi siete ancora indecisi su cosa leggere vi consiglio alcuni titoli: 

  Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare 
Trama: Sogno di una notte di mezza estate (A Midsummer Night's Dream) è una commedia di William Shakespeare scritta intorno al 1595.
La commedia presenta tre storie intrecciate, collegate tra loro dalla celebrazione del matrimonio tra Teseo, duca di Atene, e Ippolita, regina delle Amazzoni.

L'informatore di John Grisham 
Trama: Ci aspettiamo che i giudici siano onesti e saggi. La loro integrità è alla base dell'intero sistema giudiziario. Confidiamo che garantiscano processi equi, che proteggano i diritti di tutti, che puniscano i colpevoli. Ma cosa succede quando un giudice è corrotto?
Lacy Stoltz da nove anni lavora come investigatrice presso una commissione in Florida che si occupa della cattiva condotta dei giudici. È un avvocato, non un poliziotto, e ha a che fare perlopiù con denunce per violazioni minori.
Ma un giorno le si presenta un caso di corruzione. Un avvocato radiato dall'albo tornato a lavorare con una nuova identità – ora si fa chiamare Greg Myers – sostiene di sapere dell'esistenza di un giudice che ha rubato più soldi di tutti i giudici corrotti d'America messi insieme.
Qual è la fonte dei suoi guadagni illeciti?
A quanto pare ha avuto a che fare con la costruzione di un grande casinò sulle terre dei nativi americani. La mafia locale ha finanziato il casinò che ora frutta una cifra molto consistente di denaro ogni mese. Il giudice se ne prende una parte e finge di non vedere, favorendo con le sue sentenze l'organizzazione criminale. È sicuramente un ottimo affare: tutti fanno soldi.
Ma Greg Myers vuole fermarli. Il suo unico cliente è un informatore che conosce la verità e vuole spifferare tutto per riscuotere milioni di dollari, come prevede la legge della Florida. Ed è così che Greg e Lacy si incontrano. E lei sospetta immediatamente che questa faccenda possa essere davvero pericolosa. Ma pericolosa è un conto, mortale è un altro.

La Scomparsa di Stephanie Mailer di Joel Dicker 
Trama: 30 luglio 1994. La cittadina di Orphea, stato di New York, si prepara a inaugurare la prima edizione del locale festival teatrale, quando un terribile omicidio sconvolge l’intera comunità: il sindaco viene ucciso in casa insieme a sua moglie e suo figlio. Nei pressi viene ritrovato anche
il cadavere di una ragazza, Meghan, uscita di casa per fare jogging. Il caso viene affidato e risolto da due giovani, promettenti, ambiziosi agenti, giunti per primi sulla scena del crimine: Jesse Rosenberg e Derek Scott. 23 giugno 2014. Jesse Rosenberg, ora capitano di polizia, a una settimana dalla pensione viene avvicinato da una giornalista, Stephanie Mailer, la quale gli annuncia che il caso del 1994 non è stato risolto, che la persona a suo tempo incriminata è innocente. Ma la donna non ha il tempo per fornire le prove, perché pochi giorni dopo viene denunciata la sua scomparsa. Che cosa è successo a Stephanie Mailer? Che cosa aveva scoperto? Se Jesse e Derek si sono sbagliati sul colpevole vent’anni prima, chi è l’autore di quegli omicidi? E cosa è davvero successo la sera del 30 luglio 1994 a Orphea? Derek, Jesse e una nuova collega, la vicecomandante Anna Kanner, dovranno riaprire l’indagine, immergersi nei fantasmi di Orphea. E anche nei propri.

Buone vacanze Creature della notte

24 maggio 2017

le nostre proposte: Londra - Virginia Woolf

Londra 
di Virginia Woolf


casa editrice: Bompiani
pagine: 188
Prezzo cartaceo: 12 euro

Traduzione e cura di Mario Fortunato

Per la prima volta raccolti in un solo volume e in una nuova traduzione, 
a cura di Mario Fortunato,
tutti gli scritti londinesi di Virginia Woolf.
Articoli, saggi, pagine di diario, riflessioni, memorie che compongono una guida sontuosa e abbacinante della grande metropoli,
centro di gravità dell’intero Novecento, e insieme un commovente autoritratto live dell’autrice che per prima ha visto in Londra il cuore stesso della propria scrittura oltre che della modernità.

“Mi piace pensare che Vecchio Bloomsbury sia il centro di questo libro – messo insieme raccogliendo gli scritti londinesi di Virginia Woolf, ordinati, tranne il primo, in sequenza cronologica – e che ne sia quindi in qualche modo il cuore: che batte e pulsa della vita vera della scrittrice raccontata in prima persona, senza mediazioni letterarie, senza cioè il ricorso a quelle forme che lei tanto amava e che, per certi versi, l’hanno salvata da se stessa. Vecchio Bloomsbury è in altri termini, secondo me, un testo centrale per capire la topografia woolfiana di Londra,
là dove la metropoli non è più unicamente uno spazio architettonico, non è solo la capitale di un impero, ma rappresenta la concrezione storica dello Spirito dell’Occidente, se mai ve n’è stato uno.” Dall’introduzione di Mario Fortunato

Come è bella
una strada di Londra a quest’ora,
con le sue isole di luce,
e le lunghe chiazze d’ombra,
e magari su un lato
qualche albero e una distesa d’erba
dove la notte si raccoglie
con naturalezza per dormire.

L'AUTRICE:

Virginia Adeline Woolf, nata a Londra nel 1882, figlia del grande critico Leslie Stephen, è considerata una delle voci più importanti della letteratura inglese del Novecento. Autrice di romanzi celeberrimi come Gita al faro, Mrs Dalloway, Orlando e Le onde, è stata anche saggista di
straordinaria intelligenza (Una stanza tutta per sé, Il lettore comune), fondatrice insieme al marito della leggendaria casa editrice Hogarth Press e attivista del movimento di liberazione femminile, oltre che parte fondamentale del cosiddetto Gruppo di Bloomsbury. È scomparsa
suicida il 28 marzo 1941. Presso Bompiani è disponibile Lunedì o martedì (2017), a cura di Mario Fortunato.

----------------------------

la bompiani ci regala spesso gioielli della letteratura ad un piccolo prezzo, a soli 12 euro non possiamo non tenere questo libro nella nostra libreria, straconsigliato!

---------------------------

8 maggio 2015

News ed Eventi: Nuovi MAMMUT - "I CAPOLAVORI"

I MAMMUT
Newton Compton Editori

in uscita il 21 Maggio 2015 alcuni MAMMUT
della Newton Compton imperdibili!
nello specifico 3 titoli dal nome CAPOLAVORI
in edizioni integrali 
tutti dal prezzo 9,90 euro!!
Vediamoli nel dettaglio con le copertine
dove sono elencate le opere contenute nel grande volume:

I CAPOLAVORI DEL GIALLO

I CAPOLAVORI DELLA LETTERATURA DELL'OTTOCENTO

I CAPOLAVORI DELLA LETTERATURA 
HORROR

usciranno sempre il 21 Maggio 2015
anche altri Mammut:
- I GRANDI ROMANZI D'AMORE
- I GRANDI ROMANZI D'AVVENTURA
-SENECA TUTTE LE OPERE

insomma tutti imperdibili!!!!

----------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

28 dicembre 2014

News ed eventi: NUOVI MINIMAMMUT Newton Compton l'8 gennaio 2015

NUOVI MINIMAMMUT
NEWTON COMPTON EDITORI
in uscita
l'8 gennaio 2015




Si lettori! La befana del 2015
ci porta una calza piena di 
minimammut!!
Ed alcuni sono molto succulenti!
Da non perdere!!
Fiondatevi in libreria
costano 3,90 euro

eccoli:

Stendhal
Il rosso e il nero

Bram Stoker
Dracula

James Joyce
Ulisse

Giovanni Verga
Mastro-don Gesualdo

Jane Austen
Ragione e sentimento

per tutte le info cliccate
QUI

---------------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni

letterarie più importanti
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...