Visualizzazione post con etichetta Dracula. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dracula. Mostra tutti i post

29 gennaio 2017

Le nostre proposte: Dracula - Love never dies - Natascia Luchetti

Dracula 
Love never dies
di Natascia Luchetti


Delrai edizioni
edizione cartacea deluxe: 16 euro
edizione cartacea economica: 9 euro
edizione digitale: 2 euro

dal 31 Gennaio 2017

DESCRIZIONE:

La sua anima è dannata. Dannata, così tanto da nascere, vivere e morire nel dolore di una felicità impossibile. Era iniziato tutto da lì per entrambi. Maledetto fu il loro amore dalla morte e dalla guerra. Perdere tutto per essere libero, per poi ritrovarsi prigioniero dei sensi di colpa e dell’eterna malinconia di dover nascondere l’uomo dietro il mostro anche solo per continuare a esistere. Libertà. Niente più di ciò che accadde oltre un secolo prima gli aveva reso chiaro di averla perduta per sempre. Nessun essere umano può amare un mostro. Anche quella signorina senza nome sarebbe scappata se avesse saputo che a poca distanza dal luogo del loro incontro, una ragazza senza colpa stava già marcendo riversa in una lurida pozzanghera. L’inganno quanto sarebbe durato? Sapeva che non ci sarebbe stato futuro, eppure non si proibì quella speranza misera, effimera come l’illusione. 

"Il mio nome è Dracula, venite, vi stavo aspettando. Ho pensieri che non posso confessare a me stesso, tentazioni oscene che gridano rabbia. Questo non è un incubo, è la realtà."

Sono passati più di cento anni dalla sconfitta delle tenebre. 
Il ricordo sbiadito e invecchiato della donna che ha amato continua a torturare il suo animo imprigionato e inquieto. L’animale che è in Vlad preme per uscire e vendicarsi così della prigionia a cui Van Helsing e Harker lo hanno costretto, allontanandolo dall’amore. Il male è di nuovo pronto per calare su Londra e lasciare una scia infinita di sangue. Crudele e privo di morale, Dracula si aggira per la città, ma l’antica promessa di un sentimento eterno torna a fargli visita. Yrden Clarks lo guarda con ardore, lei non lo giudica, lei non ha paura… Ma è la vendetta che alimenta la smania del mostro e lo guida nella lotta tra luce e ombra. Non c’è niente che può salvare un uomo senz’anima, niente, nemmeno l’amore a cui la storia sembra averlo destinato.

Dopo più di un secolo, il ritorno di Dracula, in un romanzo che non ammette pregiudizi. Se non si è disposti a capire il male, si finisce per averne paura. Allora chi può salvare la vita alla morte? 

Questa volta era tutto diverso. Non c’era più quel riflesso da cercare dietro gli occhi di una donna vista in foto, non c’erano più lettere d’amore o lontana felicità soltanto sperata. C’era solo odio e vendetta, una furia cieca figlia di un astio antico più di un secolo.


L'AUTRICE:

Natascia Luchetti è nata a Osimo nel 1988. Cresce poco distante da lì, in una famiglia amante del genere horror che l’ha influenzata enormemente facendola appassionare alla lettura. All’età di sei anni conosce Dracula di Stoker ed è subito colpo di fulmine, fino a quando Coppola non fa esplodere in lei l’amore eterno per questa figura controversa. Il gotico fa parte della sua essenza; le tenebre in contrasto con la luce l’hanno sempre portata a voler sondare le sfumature dell’umanità e della mostruosità. La passione per il Medioevo e per il mistero ha poi fatto nascere in lei il bisogno di trasformare i suoi scritti da romanzi a vere e proprie leggende in cui il sogno si mescola all’incubo, in cui i confini tra bene e male si assottigliano e si perdono nella complessità del creato. Questo è il suo primo romanzo per la Delrai Edizioni, Dracula, Love Never Dies, che riprende le atmosfere del passato mescolandole alla contemporaneità.


DELRAI EDIZIONI:

--------------------------------------

Un libro da me molto atteso, non vedo l'ora di leggerlo so che non mi deluderà anche se mi aspettavo una copertina più coinvolgente... 

---------------------------------------


28 maggio 2015

News Ed Eventi: Dracula è sepolto a Napoli - NUOVO ENIGMA


DRACULA E' SEPOLTO A NAPOLI
Lettori e creature della notte, una nuova notizia ci arriva dal complesso francescano di Santa Maria La Nova, nel cuore del centro storico di Napoli, dalla parete scrostata di lato a quella che si ipotizza essere la tomba del conte Dracula spuntano delle lettere scure, 
dipinte ed impresse secoli fa.
L’emozione di fronte a quei caratteri neri è tanta, caratteri scritti in una lingua che nessun studioso sa decifrare... il mistero quindi è servito...grazie a Francesco Manes, restauratore napoletano, che ha portato alla luce la parte rimanente dell’epigrafe situata in un angolo, ora serve subito un restauro urgente per pulire e riportare all'antico splendore lo scritto enigmatico, 5 mila euro... che possono donare sia privati che cittadini... 5 mila euro quindi per cercare di leggere meglio e capire una iscrizione che potrebbe svelare il rapporto tra Napoli ed il conte Dracula... ci saranno ulteriori sviluppi? Certamente si... 
Chi riuscirà a decifrare cosa vogliono dire quelle lettere... cosa ci sarà scritto?
Chi ha voluto lasciare un indizio di questo spessore così complicato?
il tutto era stato occultato dietro ad intonaco volutamente o per caso?

il tutto fa pensare sempre più che contenga un messaggio molto importante...
ricordiamo che le lettere sembrano di matrice balcanica, per gli studiosi non si tratta di un alfabeto slavo, né glagolitico croato angolare, neanche glagolitico bulgaro-macedone rotondo, neanche cirillico, non è copto e nemmeno aramaico. 

CHI LO SVELERA'?

qui tutte le lettere misteriose svelate che erano nascoste sotto
ad uno strato parziale di intonaco


emozione pura!!!

per leggere tutti i dettagli vi rimandiamo all'articolo del quotidiano IL MATTINO
dove abbiamo preso la notizia

per fare un passo indietro e per chi ha perso gli sviluppi iniziali che fanno pensare che il conte Dracula riposa a Napoli lasciamo qui sotto il link che porta alla nostra prima discussione
CLICCATE QUI

-------------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

17 ottobre 2014

le nostre proposte: IL FANTASMA DI SHANGHAI - Pierluigi Fantin

IL FANTASMA DI SHANGHAI 
di Pierluigi Fantin


casa editrice: Armando Curcio Editore
Prezzo cartaceo: 15,90 euro

TRAMA:

Shanghai. Tra le antiche pagode della misteriosa città vecchia e le strade caotiche della tentacolare città nuova, due bande rivali si contendono il possesso dei più preziosi capolavori della pittura moderna: Campo di grano con corvi di Vincent Van Gogh e Impressione al levar del sole di Claude Monet. Quadri splendidi. Trame di colore che rapiscono lo sguardo e incantano la mente. Trame di colore nelle quali si nasconde un demone sanguinario pronto a tornare a nuova vita. La morte, o la più spaventosa delle metamorfosi: è questo il destino che subisce chi si perde in quei colori. Un pericolo immenso. E l’ultima occasione per redimersi da un passato malvagio. Aiutati da due donne ribelli (Jamina e Christine) e dall’enigmatico Maestro Kŏngquè, William e Bram si troveranno a fronteggiare le proprie paure più intime e segrete. Come Amleto e Dracula, per potersi opporre al fascino del Male dovranno sacrificare tutto – l’amore, l’amicizia e la propria anima, diventando essi stessi il Male contro cui combattere.


L'autore

Pierluigi Fantin, classe 1982, lavora nel mondo della comunicazione. Grande lettore di libri classici e moderni, non riesce a scrivere senza avere come sottofondo i versi di Fabrizio De André o le note magiche di David Gilmour. Immagina il romanzo come fosse un film. Lo stesso ritmo, le stesse sequenze, gli stessi colori. Suo lavoro d’esordio e primo episodio di una saga, Il fantasma di Shanghai è un tributo avventuroso a Van Gogh, a Monet e alle meraviglie della Cina più bella.

---------------------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

6 ottobre 2014

le nostre proposte: I diari della famiglia Dracula - Jeanne Kalogridis

I diari della famiglia Dracula 
di Jeanne Kalogridis


casa editrice: Newton Compton editori
Pagine 576 
Euro 9,90

La storia mai raccontata

IN USCITA 23 OTTOBRE 2014

La maestra del gothic fantasy
Un'autrice da oltre 500.000 copie

Sinossi:

Partendo cinquant'anni prima dell'inizio del romanzo di Stoker, I diari della famiglia Dracula svela l’esistenza di un antico e segreto accordo che lega il primogenito di ogni generazione della famiglia Tsepesh al crudele principe Vlad, meglio conosciuto come Dracula, l'impalatore. 
Giunto in Transilvania dal la lontana Inghilterra, Arkady, pronipote di Vlad, oserà ribellarsi al suo tragico destino e sfidare il prozio, per il bene della famiglia. La sua appassionante battaglia contro Vlad prosegue tra colpi di scena, tradimenti e scontri all'ultimo sangue, finché spetterà ad Abraham van Helsing cercare di porre fine all'atroce patto. Le brucianti passioni che irrompono senza veli e il sangue che scorre inesorabile tra le ombre in un mondo oscuro e inquietante danno nuova linfa a un mito mai dimenticato: con quest'opera Jeanne Kalogridis è entrata di diritto nell'olimpo dell'orrore.

«Una storia meravigliosa, di puro terrore. Non riuscirete a sottrarvi al suo fascino.»
The New York Times Book Review

«Erotico, sanguinoso, appassionante: un must per tutti i fan dei vampiri e di Dracula di Bram Stoker.»
Library Journal

«Una storia d’amore e passioni scritta egregiamente. Intervista col vampiro di Anne Rice è niente al confronto.»
Publishers Weekly

«Una trilogia che merita un posto d’onore tra i capolavori della letteratura sui vampiri.»
Robert Bloch, autore di Psycho

---------------------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni

letterarie più importanti

11 giugno 2014

News ed Eventi: DRACULA E' SEPOLTO A NAPOLI !

IL CONTE DRACULA
E' SEPOLTO A NAPOLI



COLPO DI SCENA CREATURE DELLA NOTTE!
Lettori si avete letto bene il titolo!
Il conte Dracula è sepolto a Napoli tutti gli indizi dei ricercatori dell'università Tallinn in estonia che in questi giorni si aggirano per il centro storico di Napoli con i loro documenti tra le mani, insieme anche agli italianissimi fratelli Glinni, Giandomenico, ricercatore a Tallinn e Raffaello studioso di storia accompagnati dal direttore scientifico del museo delle Antiche Genti, Nicola Barbatelli si sono mossi tutti decisi verso il bellissimo e monumentale chiostro della chiesa di Santa Maria La Nova nell'affascinante chiostro ci sono diversi corpi che riposano lì da tantissimo tempo e tra quelli dicono gli studiosi c'è anche il Conte Dracula... si avvicinano senza esitazione verso la tomba e tutti i loro elementi si incastrano con quello che vedono... lì è sepolto proprio lui... Dracula... non ci resta quindi che aspettare che la tomba sia aperta e che vengano fatte le ulteriori ricerche sul corpo che confermeranno le loro ricerche che non trovano ormai più nessuno dubbio,
IL CONTE DRACULA RIPOSA A NAPOLI

ECCO ALCUNE FOTO:




Facciamo il punto della situazione dettagliato:

A Paolo Barbuto, giornalista de 'Il Mattino' e autore dell'articolo che riporta la scoperta, Raffaello Glinni ha spiegato perchè il famigerato Dracula si sarebbe trovato a Napoli: "Nel 1476 il conte Vlad Tepes Dracula, che appartiene all'ordine del Dragone come il re di Napoli Ferrante D'Aragona, scompare durante una battaglia contro i turchi e viene dato per morto una delle sue figlie, Maria, all'età di sette anni viene adottata da una donna napoletana e condotta nel regno di Napoli. Qui in seguito sposa un nobile napoletano della famiglia Ferrillo. La coppia ottiene in regalo i territori di Acerenza in Basilicata ma è legata a Napoli tanto che, alla morte, i coniugi vengono seppelliti a Napoli". 

Questa prima parte della ricostruzione storica, in verità, è già nota e riportata un paio di anni fa dallo stesso Barbuto. Di nuovo c'è che una studentessa napoletana, Erika Stella, per la sua tesi di laurea si è inoltrata nel chiostro di Santa Maria La Nova, ha scattato una foto che le è sembrata "strana" e ha deciso di andare a fondo coinvolgendo via mail gli studiosi estoni. Questi, guardando l'immagine, sono restati sconvolti e hanno deciso di volare alla volta di Napoli. 

La foto della lapide, per gli storici, è la conferma di due ipotesi: 

- il conte Dracula non morì in battaglia ma fu fatto prigioniero dai turchi 
- la figlia Maria riscattò il papa prigioniero e lo portò in Italia. Alla morte lo fece seppellire a Napoli 

Alla conclusione si è arrivati considerando il marmo, che appartiene alla tomba del genero di Vlad III: è denso di riferimenti che non apparterrebbero alle spoglie dell'uomo che dovrebbe essere lì dentro. "Guardate i bassorilievi - spiega raggiante Glinni - la rappresentazione è lampante. Ricordate che il conte si chiamava Dracula Tepes: vedete che qui c'è la rappresentazione di un drago, Dracula appunto, e ci sono due simboli di matrice egizia mai visti su una tomba europea. Si tratta di due sfingi contrapposte che rappresentano il nome della atta di Tebe che gli egiziani chiamavano Tepes. In quei simboli c'è “scritto” Dracula Tepes, il nome del conte. C'è bisogno di altre conferme?".

Al di là degli elementi a suffraggio dell'ultima tesi accademica sulla sepoltura del conte, c'è anche chi propone un'ironica controtesi: Dracula avrebbe lasciato i suoi territori per raggiungere Napoli 'incuriosito' dal miracolo della liquifazione del sangue di San Gennaro. Come vuole la tradizione popolare, si sa, l'impalatore aveva un debole per il vitale liquido organico...

Video:

27 maggio 2014

le nostre proposte: DRACULA - Bram Stoker

DRACULA
di Bram Stoker


Casa Editrice: Mondadori
518 pagine 
€ 10,00
In vendita dal 27 maggio 2014

CON CONTENUTI EXTRA

TRAMA:
Dracula spaventa e allo stesso tempo attrae perché rappresenta il desiderio ipnotico del potere assoluto, la minaccia e la promessa di una vita libera dalla morte, dalla norma, dalla morale. Alla giustizia Dracula preferisce la vendetta, al dovere il piacere, all'amore la lussuria. Se si dovessero appagare i suoi desideri insaziabili, l'intero sistema sociale andrebbe in frantumi, ma Dracula ricorda che si può, che si deve, essere qualcosa di diverso dallo schiavo, dalla pecora mandata al macello insieme alle altre, tutte lì, in fila, con le facce pallide. La sua, di faccia, è rabbiosa, superba, terrificante, ma è quella in cui è più facile, infinitamente più facile, specchiarsi.

Bram Stoker
Bram Stoker (Dublino, 1947 - Londra1912), autore di numerosi romanzi e novelle, dal 1878 al 1905 fu segretario e impresario del famoso attore H. Irving, ma la sua fama è legata soprattutto al fortunatissimo Dracula.

-----------------------------------------------

Ma... ma... ma... Creature ne vogliamo parlare della copertina?
°________________________________°
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...