Visualizzazione post con etichetta Discriminazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Discriminazioni. Mostra tutti i post

16 maggio 2016

Recepensieri: ARABESQUE - Livin Derevel

ARABESQUE 
di Livin Derevel


Scheda libro:
COMPRALO SUBITO SU AMAZON
è scontato!

Recepensiero di Stefan Salvatore

SUCCEDONO SEMPRE COSE STRANE QUANDO LE PERSONE SI AMANO

Finalmente sono riuscito a leggere Arabesque di Livin Derevel, il lavoro mi ha concesso un pò di tempo libero ed ho riaperto questo libro che avevo forzatamente a malincuore sospeso mesi fa e che mi è piaciuto sin dalle prime pagine.
Arabesque ci parla di Bentley detto anche Ley un ragazzo che vive in un momento turbolento della sua vita, con gli amici di sempre ed un amore ancora non confessato alla sua migliore amica dall'aria a volte dura con un carattere deciso Kora, il ragazzo si trova ben presto però come in una favola moderna, nella sua vita incontra un ragazzo Frank, bello, affascinante con un'aria misteriosa e dei modi assolutamente disarmanti nei suoi confronti che coinvolgeranno il nostro Bentley fino a fargli crollare alcune certezze che credeva molti forti dentro di se, una certezza su tutte crollerà... 
il suo ... amore per Kora... 
Frank in realtà è un genio... un genio di una di quelle tante favole surreali che abbiamo letto spesso, ma è un genio reale, un genio non surreale, un genio che servirebbe a tanti di noi per farci capire tanto di noi stessi e tanto anche degli altri, lui vuole il bene di Ley, vuole fargli aprire gli occhi, vuole farlo sorridere sempre più, vuole farlo vivere... i due diventeranno sempre più complici il tutto sotto gli occhi di Selene, una ragazza molto particolare, un personaggio chiave ma spesso defilato in tutto il libro che quasi alla fine dice... "Succedono sempre cose strane quando le persone si amano"... tranquilli non vi svelo altro, il romanzo è da leggere non da spoilerare ho detto fin troppo, ma quanto ha ragione Selene con quella frase? TANTO... quanto è stato bello leggere questo libro? TANTO... quanti morsi assegno a questo romanzo? TANTI... tutti e 5... grazie ad un'autrice Livin Deverel per aver scritto una piccola perla di un genere delicato che è invaso ancora da tanti pregiudizi, un libro che ci fa riflettere, pensare ed elaborare tante realtà, brava! 
Assolutamente da leggere lettori!

5 MORSI SU 5

-----------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti


23 marzo 2016

le nostre proposte: Resta con me fino all'ultima canzone - Leila Sales

Resta con me fino all'ultima canzone 
di Leila Sales 



casa editrice: De Agostini 
Pagine: 320
Prezzo cartaceo: 14,90 euro
Prezzo e-book: 6,99 euro

TRAMA:

Farsi degli amici non è mai stato semplice per Elise. Per sedici anni è stata ignorata, offesa, ferita.
Il bersaglio preferito di scherzi di ogni tipo. Ma adesso ha deciso di voltare pagina e prendere in mano la propria vita. Ecco perché per tutta l’estate ha osservato le ragazze più popolari della scuola: per diventare come loro e iniziare il secondo anno alla grande. Peccato però che le cose non vadano affatto come previsto. Nessuno sembra accorgersi dei suoi sforzi, ed Elise si ritrova sola. Questa volta è pronta ad arrendersi, certa che per lei la musica non cambierà mai. Ma una notte, durante una passeggiata solitaria per le vie della città, s’imbatte per caso nello Start, un locale underground che suona i brani più belli che abbia mai sentito. E proprio qui, nel posto più stravagante del mondo, in mezzo al più stravagante gruppo di persone che si possa immaginare, Elise trova finalmente quello che ha sempre cercato: la musica giusta, gli amici giusti e forse anche il ragazzo giusto.


L'AUTRICE:



LEILA SALES è cresciuta nei sobborghi di Boston, in Massachusetts, e si è laureata all'Università di Chicago. Proprio come Elise, la protagonista del suo libro, anche Leila adora rimanere sveglia la notte ad ascoltare musica a tutto volume. Quando non sta scrivendo oppure organizzando l'ennesima festa, passa il tempo a sognare a occhi aperti, e rimugina sul senso della vita. Vive a Brooklyn, New York.

----------------------

Lettori un romanzo che fa capire che non dobbiamo mai cerare di buttare la spugna se troviamo tante avversità nella vita specialmente se arrivano da persone meschine, un libro che davvero dovrebbe esser letto da tante persone.

---------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

19 gennaio 2016

le nostre proposte: Omofollia - Mattia Cesari

Omofollia
di Mattia Cesari


Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 196
Prezzo cartaceo cartonato con sovracoperta: 17 euro
Prezzo e-book: 9,99 euro 


Ho 19 anni e vi racconto come l’omofobia ha cambiato la mia vita

 DESCRIZIONE:
Gita di terza elementare, tutti in pullman, destinazione la necropoli etrusca di Cerveteri. Due bambine di un’altra classe sedute sul sedile davanti si girano verso di me. Una allunga la mano e mi afferra una ciocca lunga e bionda di capelli. 
Non tira, li accarezza stupita e dice: «Come ti chiami?».
«Mattia.»
«Mh-mh. E perché hai i capelli da femmina?»
Non lo sapevo che quelli fossero «capelli da femmina». Per me erano i capelli come li portava quel figo di mio padre e gli avevo chiesto di lasciarmeli crescere proprio come i suoi, ma evidentemente su di me l’effetto era, come dire, diverso.
Da quel momento, anno dopo anno, Mattia inizia a vedere le cose da un altro punto di vista, a riconoscere e accettare gradualmente la sua identità sessuale, a confrontarsi con l’ottusità della gente, quella che lui definisce “omofollia” e a tentare talvolta di aprire almeno una
piccola breccia nel muro dell’omofobia.
Il tutto sullo sfondo della sua improvvisa e inaspettata popolarità sul web con i pro e i contro che comporta e la voglia di crescere ogni giorno di più. 
Una voce fresca e sincera per raccontare la storia di un adolescente normale.

L'AUTORE:

MATTIA CESARI (Roma, 1997) è un ragazzo come tanti che a 16 anni  ha iniziato per gioco a postare video in cui imitava Belén Rodríguez e nel giro  di poco è diventato noto sui social.
Col tempo, a questo suo lato ironico,  Mattia ne ha affiancato uno più intimo:  dopo aver fatto coming out, ha iniziato  a raccontare i suoi sentimenti e le sue posizioni sul mondo gay e sull’omofobia  in modo onesto, tenero e magnetico,  trasformandosi in un punto di riferimento  per molti giovani della sua età che trovano in lui una voce amica e un esempio.

---------------------

Tematica delicata per un libro semplice ma tanto forte allo stesso tempo...
 ricco di significati importanti di una cruda realtà.... 

------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

11 maggio 2015

News ed eventi: Settimana contro l'omofobia delle Creature della notte


STOP OMOFOBIA

Cari lettori dei social creature della notte parte oggi 11 Maggio 2015 la prima settimana contro l'omofobia del forum e blog di libri Creature Della Notte, ormai siamo on line dal lontano 2009 e sempre più ci siamo imbattuti in episodi omofobi spesso anche velati sui nostri diversi social network... siamo vicino anche al 17 Maggio che sarà la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia chiamata anche con l'acronimo IDAHOBIT vogliamo dare un forte segnale contro gli episodi omofobi spesso contro addirittura i fenomeni editoriali che raccontano storie di amori tra persone dello stesso sesso... da una mia idea abbiamo pensato quindi di portare i riflettori per una settimana su tutto questo... per dire basta alle persone che storcono il naso se due ragazzi o due ragazze si baciano e rimangono sconcertati se leggono un libro a tematica Gay...
Basta Omofobia.
Stop omofobia.

in questa intera settimana
dal 11 Maggio al 17 Maggio 2015
tutti i nostri social saranno bombardati di info, video o immagini per sensibilizzare sempre più persone ai tanti problemi che gravitano intorno a questa questione delicata, logicamente vi proporremo tanti libri... libri... e ancora libri... sull'amore tra le persone dello stesso sesso...
TENENDO ALTA L'ATTENZIONE SULLA NOSTRA SEZIONE LETTERARIA
DEI LIBRI "ADULT M/M"
info QUI

VIVA LA LIBERTA'.

--------------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...