Visualizzazione post con etichetta Fiabe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiabe. Mostra tutti i post

25 aprile 2016

le nostre proposte: Infelici e scontenti - Alice Chimera

Infelici e scontenti 
di Alice Chimera


casa editrice: Les Flaneurs edizioni
Pagine: 216
Prezzo cartaceo: 14 euro

Sinossi: 
Nell’immaginario collettivo le fiabe possono finire solo con il classico “… e vissero felici
e contenti”. Eppure, chi non si è mai chiesto cosa è successo dopo? Che cosa accadde a Belle
dopo la rottura dell’incantesimo? Jasmine, che ha sempre sognato di scappare da palazzo, è
felice della sua vita? I racconti si aprono sul finale disneyano che conosciamo tutti e proseguono
con la narrazione di fatti tenuti nascosti: l’eroina diviene fautrice della propria infelicità.
Cenerentola si ritrova sposata con un principe che la considera un giocattolo sessuale, Ariel
scopre che non è diventata davvero umana e che le manca la possibilità di procreare, Alice, che
avrebbe voluto crescere e diventare donna, si ritrova a rimpiangere il Paese delle Meraviglie e la
spensieratezza dell’infanzia… Agli occhi delle protagoniste, una scelta: assecondare la sfortuna
e stringere i denti oppure sfidarla e soccombere.

L'AUTRICE:
Alice Chimera è nata a Brescia nel 1986. Ha odiato leggere fino ai sedici anni, quando
ha deciso di affrontare quel mostro che la perseguitava da troppo tempo: la dislessia. Da allora
non ha più smesso di vivere in simbiosi con i libri e fa il possibile per tenere in allenamento
la mente. Ama la cultura giapponese e spera presto di tornare nel paese del sol levante dove
è stata nel 2010; ha studiato grafica e da tempo ha abbandonato il paesello di provincia per
trasferirsi a Milano, inseguendo l’amore e possibilmente la fortuna, dopo la crisi del 2007. Nel
tempo libero scrive sul suo blog (www.alicechimera.com), dove condivide le letture e il piacere
di raccontare. Da alcuni anni, anche grazie ai corsi che ha frequentato, ha intrapreso la strada
della scrittura. Infelici e scontenti è il suo libro d’esordio.

------------------------

SEMBRA DAVVERO UNA BELLA USCITA INTERESSANTE PER QUESTA CASA EDITRICE NUOVA PER MOLTI, CREDO CHE DARO' UNA POSSIBILITA' A QUESTO LIBRO...

------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

6 aprile 2016

Le nostre proposte: Il palloncino verde - Stefano Mosca

Il palloncino verde 
di Stefano Mosca


casa editrice: Edizioni Psiconline
Pagine: 104
Prezzo: 14,00

TRAMA:

Il piccolo Luca precipita in un pozzo. Avvolto dall'oscurità, egli vivrà disavventure surreali circondato da malefiche creature della notte, confondendo realtà e illusione. La speranza di potersi salvare è nascosta in un palloncino verde. Luca inizierà, così, un percorso per la sua conquista. Si cade spesso in quel pozzo nascosto dentro di noi, dove si finisce per ritrovare chi, nella nostra vita, non c'è più. E non ci resta che cercare, in fondo a ogni tunnel, la speranza, nostra unica amica, per trovare la via d'uscita. Il palloncino verde è una fiaba che, attraverso l'esperienza di Luca, accompagna il lettore alla riflessione.

L'AUTORE:

Stefano Mosca nasce sui binari di una stazione di Maddaloni, provincia di Caserta, nel 1982. La sua vita artistica viaggia su due linee parallele: la scrittura e il disegno. Scrittore di fiabe e illustratore di disegni, dal genere surreale. Scrive sul suo sito nellastanzaconlamosca. it e per ONG italiane e internazionali. Nel 2014 pubblica con Edizioni Psiconline "Le ali di Christina", la sua prima fi aba, realizzando col carboncino sia la copertina sia le illustrazioni interne. Nel 2015 espone la sua prima collezione d'illustrazioni, carboncino su tela, dal titolo "Monologhi di coscienza". "Il palloncino verde" è la sua seconda pubblicazione, di cui ha realizzato la copertina. Attivista per i diritti degli uomini, degli animali e della natura.

-------------------------

Uscita interessante da alcuni giorni, un libro delicato ma con messaggio importante 
adatto ai piccoli e grandi lettori... .. . 

----------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti



4 febbraio 2015

le nostre proposte: L'anello dei Faitoren - Emily Croy Barker

L'anello dei Faitoren 
di Emily Croy Barker


casa editrice: Giunti editore
Pagine: 624
Prezzo cartaceo: 16 euro

dall'11 febbraio 2015

Un romanzo pieno di amore e crudeltà, per adulti e ragazzi, dove la magia è protagonista assoluta. Una storia che ha l'atmosfera della fiaba classica e il passo epico del fantasy contemporaneo.

TRAMA:
E se bastassero poche, enigmatiche parole a trasformare una ragazza molto delusa in una creatura dai poteri eccezionali? Nora Fischer non ha mai pensato di possedere doti straordinarie o di essere destinata a grandi cose. Anzi, da quando il fidanzato l'ha lasciata e la speranza di una promettente carriera universitaria è svanita nel nulla, è convinta di valere ben poco. Finché un giorno, dopo una festa in campagna, si imbatte in una vecchia lapide su cui legge alcuni versi dal significato oscuro. Pochi istanti e Nora stenta a riconoscere il luogo in cui si trovava fino a una attimo prima: davanti a lei si staglia un maestoso palazzo circondato da un parco lussureggiante, e una donna vestita di bianco la accoglie con entusiasmo. Nora non sa ancora di trovarsi al cospetto di Ilissa, la potente regina dei Faitoren. Trascinata in un turbinio di feste, passeggiate a cavallo e cene fastose, coperta di splendidi abiti e gioielli, Nora diventa la donna seducente e irresistibile che ha sempre sognato di essere: la compagna ideale per il bellissimo principe Raclin, che la chiede in sposa. Ma qualcosa stride in quell'universo perfetto. Chi sono le creature spaventose che Nora scorge nottetempo? Sta forse impazzendo o qualcosa di terribile si nasconde dietro le lusinge di Ilissa? E quell'uomo strambo che dice di essere il mago Auriendel, perché insiste a metterla in guarda dai Faitoren e a volerle insegnare le arti magiche? C'è un pericolosissimo sortilegio da sciogliere, quello dell'anello che Raclin ha messo al dito di Nora.

UNA GIOVANE DONNA IMPRIGIONATA IN UN MONDO GOVERNATO DALLA MAGIA.
L'UNICO MODO PER SOPRAVVIVERE: IMPARARE A DIFENDERSI CON LE STESSE ARMI.

LEGGI UN ESTRATTO:


L'AUTRICE:
Emily Croy Barker vive nel New Jersey e si è laureata a Harvard. Dopo un'esperienza di vent'anni nel campo del giornalismo, ha deciso di dedicarsi alla scrittura, esordendo con l'originalissimo fantasy L'anello dei Faitoren, accolto con grande entusiasmo dal pubblico. Oltre all'attività di scrittice, Emily Croy Barker dirige la rivista The American Lawyer.

BOOKTRAILER:


--------------------------------------------------------


Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

3 settembre 2014

le nostre proposte: FIABE IMMORTALI - illustrazioni di Paolo Barbieri

FIABE IMMORTALI
illustrazioni di Paolo Barbieri 


Casa editrice: Mondadori
Pagine: 104
Euro cartaceo: 22

DAL 21 OTTOBRE 2014

Le visioni dark di Paolo Barbieri 
vi caleranno dritti al cuore delle fiabe 
dall'introduzione di Herbie Brennan

SINOSSI

“C'era una volta, in un paese lontano... 
È l’incipit che accomuna i testi più celebri della tradizione fiabistica, storie immortali che da sempre nutrono la fantasia di lettori di ogni età. 
Paolo Barbieri reinterpreta le favole e le fiabe più belle, attingendo alle versioni integrali dei testi. Tratti ardenti, atmosfere cupe, vibranti pennellate di luce e suggestioni grafiche di rara potenza ci restituiscono il cuore segreto di queste storie, ed esaltano l’essenza più vera e drammatica dei personaggi. Raperonzolo avvolta nella sfolgorante bellezza dei suoi capelli, Biancaneve, così luminosa che i neri artigli della matrigna la possono appena sfiorare, i sette nani dai volti fieri e rugosi, l’eterea Cenerentola abbracciata al più tenebroso e seducente dei principi. E poi destrieri magici, draghi alati, ambigue sirene e streghe crudeli. Creature fantastiche, ma tutte talmente reali che il loro sguardo diretto e penetrante costringe il lettore a provare emozioni pure e ancestrali.”

L'AUTORE:


dal sito dell'autore:
Nel 1978 fece la sua comparsa in televisione un cartone animato giapponese, Atlas Ufo Robot (Ufo Robot Grendizer), del maestro Go Nagai. 
Iniziai a ritrarre l’eroe spaziale ovunque, e in qualunque modo! Credo proprio che sia iniziato allora il mio amore per il disegno. Un po’ piu’ tardi, ho frequentato scuole che mi hanno permesso di approfondire e migliorare la mia tecnica e la mia sensibilita’ artistica. 
Poi, da autodidatta, ho continuato a creare mondi strani e creature misteriose. 
Inizialmente preferivo la fantascienza, con le sue astronavi e i mezzi futuristici. Ma a poco a poco,ho scoperto il mondo fantasy, ed ora sono costantemente immerso in immagini di draghi,mostri, eroi con le spade e reami fatati. Oggi lavoro per molte case editrici italiane ed europee, ed ho illustrato copertine per libri di autori come Michael Crichton, Clive Clusser,Desmond Bagley, Ursula L. Guin, George R. R. Martin, Cornelia Funke, Umberto Eco, Sergej Luk’Janenko, Lian Hearn, Bernard Cornwell, Wilbur Smith, Marion Zimmer Bradley etc... 
Un discorso a parte meritano i libri di Licia Troisi, di cui ho realizzato tutte le copertine edite da Mondadori. 
Ho lavorato anche nel mondo dell’animazione, partecipando alla realizzazione di Aida degli alberi(2001), per cui sono stato direttore del reparto colori alle scenografie (key-backgrounds). 
Ho sempre realizzato illustrazioni con aerografo,colori acrilici o ad olio. Dalla fine del 2005 sono passato al’uso del computer e tuttora dipingo digitalmente con Photoshop e Painter IX.

----------------------------------------------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...