Visualizzazione post con etichetta Tea libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tea libri. Mostra tutti i post

3 novembre 2015

le nostre proposte: Acqua morta - Michele Catozzi

Acqua Morta
di Michele Catozzi


Casa editrice: Tea Libri
Pagine: 364
Prezzo cartaceo: 14 euro
Prezzo E-book: 6,99 euro

L’acqua può nascondere segreti che non dovrebbero mai venire a galla.

Un cadavere ripescato dalle acque stagnanti della laguna…
La prima indagine del commissario Nicola Aldani

TRAMA:
Venezia, 1981. Una giovane coppia, appartata su una panchina dei giardini della Biennale, a Sant'Elena, viene aggredita. Il ragazzo resta ucciso, la ragazza precipita in un silenzio al limite della follia, che rende impossibile risalire al colpevole. Alla Polizia non rimane che archiviare il caso.
Venezia, oggi. Dalle acque della laguna affiora un cadavere. Si tratta di Mirco Albrizzi, immobiliarista molto conosciuto e vittima troppo illustre per passare inosservata.  Se le autorità vorrebbero archiviare la faccenda come suicidio, il commissario Nicola Aldani, incaricato delle indagini, riconosce inequivocabili i segni dell'omicidio. È un caso scomodo, e a complicarlo ci si mette anche quel commissario Zennari, ormai in pensione, che pretende aiuto per chiudere una storia ormai dimenticata, risalente a quarant'anni prima, l'aggressione ai giardini della Biennale...  
Ma nulla avviene per caso, e ben presto le due piste si confondono, le acque si intorbidano, gli indizi si inquinano...

Sullo sfondo della vicenda, vivida e inconfondibile, Venezia: l'altana sul tetto, dove Aldani ama rifugiarsi; la laguna davanti alle Fondamenta Nove, dove il pilota del commissario fa sfrecciare il vecchio Toni, la lancia in dotazione alla Polizia; il dialetto, che risuona nella calli e lungo i rii; le acque e le nebbie, complici di misteri e custodi di verità.

L'autore:

Nato a Venezia (a Mestre, per la precisione) nel 1960, Michele Catozzi ha vissuto a lungo in Veneto. Ha passato molti anni a Treviso, dove si è occupato di editoria e giornalismo. Dopo aver scritto diversi racconti, pubblicati in antologie e riviste, ha deciso di partecipare al torneo letterario IoScrittore con il suo primo romanzo, Il mistero dell'isola di Candia: arrivato tra i finalisti, il romanzo è stato pubblicato in ebook da GeMS. Con Acqua morta ha vinto di larga misura l'edizione 2014 del torneo. 

---------------------

Lettori mica ci vogliamo far sfuggire il romanzo più votato dell’edizione 2014 di IoScrittore?
Corriamo subito in libreria... diamo una possibilità a questo libro che promette davvero tanto...
Ricordiamoci che IoScrittore è il torneo che ha rivelato molti talenti 
della narrativa italiana contemporanea

-------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti


23 giugno 2015

News ed eventi: ritornano i BEST THRILLER


Ritornano i BEST THRILLER lettori!

Nati su iniziativa di Superpocket nel 2001, i BEST THRILLER, 
il cui marchio è stato acquisito dalla TEA 
hanno offerto negli anni il meglio del thriller ad un piccolo prezzo competitivo
in versione cartacea, ora sono pronti a ritornare nelle nostre librerie, edicole, insomma ovunque
per permetterci da questo giugno 2015 di assaporare la gioia della lettura del mondo "thriller"
ad un piccolo prezzo, magari leggendo qualche volume sotto l'ombrellone...

Troveremo a partire da oggi 4 titoli a 4,90 euro
 Donato Carrisi (con Il suggeritore) 
Lee Child (con La verità non basta)
Glenn Cooper (con L'ultimo giorno)
Wilbur Smith (con La legge del deserto)

La collana tornerà ad essere un appuntamento fisso per tutti gli appasionati del genere
Il programma di uscite conterà sui grandi nomi da James Patterson a Steve Berry, Marco Buticchi, Michael Crichton, Clive Cussler, Wulf Dorn, Robert Galbraith, Elizabeth George, Tess Gerritsen, Sophie Hannah, Lars Kepler, Brad Meltzer, Frank Schätzing, Carsten Stroud, e tanti altri.

------------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

3 marzo 2015

le nostre proposte: I sette cavalieri d'oro - Nicola Manzò

I sette cavalieri d'oro 
di Nicola Manzò



Casa Editrice: tea
Pagine: 384
Prezzo: 14,00 euro

In libreria: 12 marzo 2015

Serie "I delitti del Barbiere"
1 "Gli amanti di vico San Saverino"
2 "I sette cavalieri d'oro"

TRAMA:

Napoli, 2008. Un ricco e misterioso collezionista tenta di mettere di nuovo insieme sette sculture, sette cavalieri d'oro realizzati a Firenze nel 1478 da mastro Corradini per ordine di Lorenzo De Medici. Ma su quell'opera d'arte grava un maledizione centenaria: porta sventura e morte a chi la possiede. 
Intanto, uno spietato serial killer miete vittime nella famiglia di un famoso architetto napoletano, mentre una potentissima setta, l'Ordine dei Cavalieri Neri del Regno di Napoli e delle due Sicilie, semina il terrore in città, arrivando persino a minacciare l’ordine costituito.
Tre fronti aperti per il commissario per Renzi, milanese di nascita e napoletano di cuore, e la sua improbabile squadra, costituita dal barbiere Ettore, dal gobbo Tatillo detto Gùgol e da tutta internòs, la rete dei vicoli. 
Dovranno vedersela, infatti, con ben tre casi, uno più complicato e misterioso dell'altro. Tre indagini apparentemente molto lontane tra loro, ma con più di un elemento in comune, seppure imprevisto e imprevedibile. E la soluzione andrà cercata nell'immenso labirinto di cunicoli che si estende sotto la città, nel ventre di Napoli, dove si nascondono misteri millenari...

L'AUTORE
Nicola Manzò è nato in uno dei quartieri più popolari di Napoli, la Stella, a poche centinaia di metri dalla casa di Totò. Lascia gli studi di architettura al terzo anno e si dedica a tempo pieno alle sue grandi passioni: la scrittura e la scultura; ma nella sua vita non ha disdegnato di fare il posteggiatore, il burattinaio, il mascheraro. Autore prolifico, ha scritto vari lavori teatrali. 
Con Gli amanti di vico San Severino, suo primo romanzo, ha inaugurato la serie di gialli “I delitti del barbiere”.

----------------------------------------


Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

28 ottobre 2014

le nostre proposte: Troppo tardi per la verità - Gianni Simoni

Troppo tardi per la verità 
di Gianni Simoni


Casa editrice: Garzanti
Pagine: 272
Prezzo cartonato con sovraccoperta: 12 euro
Prezzo e-book: 8,99 euro

Il commissario Miceli e l'ex giudice Petri in una corsa contro il tempo per dare un nome a una vittima, un volto a un assassino, prima che sia troppo tardi...

TRAMA:
È notte fonda: un'auto lanciata a gran velocità per le strade di Brescia travolge un uomo, lasciandolo sull’asfalto senza vita e dileguandosi. Sembrerebbe un triste caso di omicidio colposo con omissione di soccorso, come anche i testimoni oculari confermerebbero, ma il sovrintendente Armiento della Stradale non ne è convinto. Troppi particolari fuori posto: come mai la vittima non portava documenti con sé? Perché i due testimoni spariscono il giorno dopo l’incidente? Ad avvalorare i sospetti del poliziotto spunta, inatteso, un terzo testimone che, a distanza di qualche giorno, rovescia tutte le ipotesi avanzate fino a quel momento. Si apre così una nuova linea d'indagine, per sospetto omicidio premeditato. Competenza della Omicidi, dove il commissario Miceli, reintegrato nelle sue funzioni a fianco del commissario titolare grazia Bruni, prende in mano il caso. Ma più gli inquirenti indagano, più le acque si fanno torbide, e dal passato di vittima, testimoni e indagati emerge un pantano di tradimenti, odio, gelosie, brame di vendetta, debiti di gioco e sospetti di bancarotta. Ancora una volta determinante nella soluzione del mistero sarà l'esperienza dell'ex giudice Petri, indispensabile compagno di avventure e insostituibile amico per il buon Miceli.

19 giugno 2014

le nostre proposte: GLI AMANTI DI VICO SAN SEVERINO - Nicola Manzò

GLI AMANTI DI VICO SAN SEVERINO
I delitti del barbiere
di Nicola Manzò


Casa editrice: Tea
Pagine: 336
Prezzo: 13 euro


UNA COPPIA DI INNAMORATI SEGRETI
UNITA PER ... L'ETERNITÀ:
UN DELITTO PASSIONALE LE CUI RADICI
AFFONDANO NEL PASSATO

UN COMMISSARIO APPENA TRASFERITO
DAL NORD NEL CENTRO STORICO DI NAPOLI

UNA SQUADRA IMPROBABILE E SORPRENDENTE:
UN BARBIERE CON LA ZIA INDOVINA, IL COMPARE SCASSINATORE,
IL SETTANTENNE RAGAZZO DI BOTTEGA E TUTTA LA RETE DI «INTERNOS»...

UN GIALLO COLTO E POPOLARE,
ISTRUTTIVO E DIVERTENTE,
NUOVO

Il libro
Natale è alle porte e ha in serbo un biglietto Milano-Napoli di sola andata per il commissario Alfredo Renzi, padano doc, quarant’anni suonati da un pezzo. Ma Napoli gli riserva un benvenuto poco invitante: due giovani amanti trucidati nel loro letto.
Catapultato in una città sconosciuta, alla testa di una squadra di uomini dei quali ancora non ricorda neppure il nome, il commissario Renzi ha per le mani un caso che scuote l’opinione pubblica, e non sa davvero da dove cominciare. Ecco perché decide che la prima cosa da fare è senza dubbio… andare dal barbiere. Si sa, seduti sulle poltrone dei barbieri si scoprono più cose e si conoscono più persone che in qualsiasi altro luogo. E nella barberia di Ettore, infatti, Renzi conoscerà personaggi incredibili, che si riveleranno essenziali per le sue indagini: come Pierino, il ragazzo di bottega, settant’anni suonati da un pezzo, e il gobbo Tatillo, detto Gùgol, motore di ricerca di internos, la rete dei vicoli; o come Enza la Ribelle, al secolo Vincenzo Mazzella, trans dal cuore tenero e sensibile, e zia Mariuccia, l’indovina, che con le sue carte è in grado di vedere tutte ‘e ccose. Ed è grazie a questa straordinaria umanità che il nordico e compassato Renzi non solo si troverà presto come in una nuova grande famiglia, ma arriverà a risolvere brillantemente, anche se un po’ fortuitamente, il complicato caso degli amanti di vico San Severino.

Serie i delitti del Barbiere

1 GLI AMANTI DI VICO SAN SEVERINO
+altri a seguire


L’autore
Nicola Manzò è nato in uno dei quartieri più popolari di Napoli, la Stella, a poche centinaia di metri dalla casa di Totò. Lascia gli studi di architettura al terzo anno e si dedica a tempo pieno alle sue grandi passioni: la scrittura e la scultura; ma nella sua vita non ha disdegnato di fare il posteggiatore, il burattinaio, il mascheraro. Autore prolifico, ha scritto vari lavori teatrali. Gli amanti di vico San Severino è il suo primo romanzo.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...