Misery Lark, l'unica figlia del più potente Consigliere dei Vampiri del Sud-ovest, è ancora una volta un'emarginata. I suoi giorni nell'anonimato tra gli Umani sono finiti: è stata chiamata a sostenere una storica alleanza per mantenere la pace tra i Vampiri e i loro più acerrimi nemici, i Lupi, e non vede altra scelta che arrendersi allo scambio. I Lupi sono spietati e imprevedibili e il loro capo, Lowe Moreland, non fa eccezione. Governa il suo branco con severa autorità, ma non senza giustizia. E, a differenza del Consiglio dei Vampiri, non senza sentimento. È chiaro, dal modo in cui segue ogni movimento di Misery, che non si fida di lei. Se solo sapesse quanto ha ragione... Perché Misery ha i suoi motivi per accettare questo matrimonio di convenienza, motivi che non hanno nulla a che vedere con la politica o le alleanze, e tutto a che fare con l'unica cosa che le sia mai importata. Ed è disposta a qualsiasi cosa pur di riavere ciò che le appartiene, anche se questo significa una vita nel territorio nemico... da sola con il lupo.
Con i nuovi arrivi in città, una grande minaccia incombe su Alakim. Privato del potere e stremato da una fame che non è più in grado di soddisfare, diviene facile preda dei suoi nemici.
Questa volta lottare insieme a Nicole e Muriel non gli basterà a salvare se stesso e tutti coloro che lo circondano da un male che dilaga inarrestabile, contagiando Marsiglia intera.
Questa volta ciascuno dovrà porsi dinnanzi allo specchio per scoprire l’origine della propria fragilità e svelare i reconditi sentimenti dell’animo.
Perché la vera forza sta nel guardarsi dentro, faccia a faccia con i propri demoni, accogliendo qualunque realtà venga rivelata, per quanto dura essa sia.
Terzo volume della serie Alakim della brava Anna Chillon che sfida le americane Ward e Adrian che spesso scrivono di questo genere, chi non conosce la nostra italiana Chillon è arrivato il momento di colmare questa lacuna grave!
Anno 1776. Klaus, Elijah e Rebekah Mikaelson sono antichi vampiri e stanno contribuendo alla ricostruzione della città di New Orleans, distrutta da un uragano. Sembra andare tutto per il meglio, i lupi mannari sono fuggiti, le streghe sono confinate ai margini della palude. Eppure Klaus non è soddisfatto, ha bisogno di una donna accanto a lui, una regina. Per incontrare di nuovo il suo amore, Vivianne, è disposto a rischiare, affidandosi ai poteri di una strega. Ma l’incantesimo non ha gli effetti sperati, Klaus è stato ingannato e una maledizione riporta in vita creature che erano sparite dalla faccia della terra. Per i fratelli Mikaelson è ora di tornare a combattere.
La famiglia è potere. Migliaia di anni fa, i fratelli Mikaelson avevano giurato che sarebbero rimasti uniti per sempre. Ma quando sei immortale, le promesse sono difficili da mantenere.
«Una storia avvincente, con molta azione. Ideale per chi ama questo genere.»
«Sono un grande fan della serie TV. Non potevo che leggere anche tutti i libri.»
«Un romanzo ben scritto e pieno di mistero. Vi innamorerete di questa famiglia di giovani vampiri.»
LA SERIE:
1 The Rise
2 Solo Tu
+altri a seguire
--------------------------------
Chi ha amato the vampire diaries con i libri del diario del vampiro non può non avere anche i libri sulla serie dello spin off del telefilm ... gli originali sono da leggere ^_^
A Caldwell si combatte ogni giorno: contro il nemico, contro le proprie debolezze o per difendere un amore. Perché i vampiri non si arrendono mai… Niente è più come prima per la Confraternita del Pugnale Nero. Dopo aver evitato la guerra con le Ombre, le alleanze sono cambiate e sono stati tracciati nuovi confini. Gli assassini della Lessening Society sono più forti che mai e sfruttano la debolezza umana per acquisire denaro, armi e potere. Ma, mentre la Confraternita si prepara per un attacco su larga scala, uno dei suoi guerrieri, Rhage, combatte una battaglia interiore.Per lui, il Fratello dal cuore più grande, la vita doveva essere perfetta, o per lo meno felice. Mary, la sua amata shellan, è al suo fianco e il Re e i suoi fratelli prosperano. Eppure Rhage non riesce a capire, o controllare, il panico e l’insicurezza che lo affliggono.Tutto questo lo terrorizza e lo allontana dalla sua compagna. Dopo aver subito una ferita mortale in battaglia, Rhage deve riconsiderare le sue priorità, e quando trova la risposta, per lui e per Mary il mondo sarà stravolto. Ma Mary ha un proprio viaggio da portare a termine, un cammino che potrebbe riavvicinarli o aprire una distanza che nessuno dei due potrà colmare.
L'AUTRICE:
.R. WARD si è laureata in Storia dell’Arte Medievale e in Giurisprudenza, dopo aver lavorato per anni in una delle più prestigiose istituzioni medico-universitarie di Boston.
LA SERIE
1 Il risveglio
2 Quasi tenebra
3 Porpora
4 Senso
5 Possesso
6 Oro sangue
7 Riscatto
8 Tu sei mio
9 Ferita
10 Rinascita
11 Il cerchio degli amanti
12 Il re
13 Le ombre
14 La bestia
---------------------------------------
Una delle serie che adoro insieme a quelle di Lara Adrian è questa della Ward... una serie ricca di colpi di scena che incolla il lettore alle pagine con la sua carica erotica altissima in un mix di sano fantasy scritto in modo pregevole... anche queto libro da avere assolutamente, tutti i libri precedenti sono disponibili anche in versione pocket dal prezzo inferiore in altre edizioni insomma, non ci sono scuse, questi libri si devono avere...
Care creature della notte, arriva halloween e con la più tenebrosa delle feste americane arrivano in libreria tanti libri un pò "tenebrosi", The Quick della casa editrice Fazi editore però secondo me ha quella marcia in più che ci permette di apprezzare un romanzo del genere che mescola una storia davvero ben raccontata ed elaborata per me alla perfezione, insomma un mix vincente, la fazi ha fatto centro, in un periodo in cui il genere trattato è messo un pò alla porta da diverse realtà editoriali, dove il lettore o meglio sopratutto le lettrici cercano le infinite "sfumature romanzate" che mal digerisco, la casa editrice ha puntato ad una storia che ci catapulta inizialmente in una fine ottocento in cui ci sono due fratelli purtroppo orfani James e sua sorella Charlotte, ambientazione fantastica che mi è piaciuta tanto in tutto il libro, uno dei due successivamente quando saranno più grandi "scompare" precisamente James, questo ve lo posso raccontare visto che è citato anche nella trama, quindi tranquilli non vi faccio nè farò successivamente nessun anticipazione visto che qualche lettore in passato mi ha tirato le orecchie dicendo che racconto troppo hehehe, il punto cruciale è... cosa accadrà al ragazzo una volta più grande? Dove andrà a finire?... bè Charlotte è intenzionata a scoprirlo, rivuole indietro suo fratello... anche se da tempo le loro strade era su due binari diversi, la ragazza sempre più decisa si intrufolerà in una Londra pericolosa e magica, e sarà risucchiata in un primo momento mal volentieri in un club londinese che nasconde mille misteri... i due fratelli si ritroveranno? L'autore è stato molto furbo a tessere una storia che lega noi lettori davvero a queste pagine, adoro quando si nota la bravura degli scrittori a 360 gradi dai dialoghi alla narrazione della storia, alla descrizione dei luoghi, in questo caso non in modo eccessivo ma che fanno bene capire dove si svolge il tutto e l'atmosfera che si respira... un romanzo da leggere proprio in questo periodo insomma consigliatissimo!!!
Inghilterra, fine Ottocento. James e Charlotte sono due fratelli orfani che vivono in una dimora signorile sperduta nella campagna inglese. Una volta cresciuti le loro strade si dividono: James, timido aspirante scrittore, terminati gli studi a Oxford divide l’appartamento in affitto a Londra con un affascinante giovane aristocratico. Grazie alle conoscenze del ragazzo, viene introdotto nei salotti dell’alta società e trova l’amore dove non se lo sarebbe mai aspettato. Poi, improvvisamente, scompare senza lasciare traccia.
Preoccupata e determinata a trovarlo, la sorella Charlotte parte per Londra e s’immerge nelle tetre atmosfere della città industriale, dove scopre l’esistenza di un mondo segreto, popolato da personaggi incredibili e loschi che vivono ai margini della città. Un mondo in cui i confini della realtà hanno assunto forme tutte nuove. Per lei si apriranno le imponenti porte di una delle istituzioni più autorevoli e impenetrabili del paese: l’Ægolius club, luogo di ritrovo degli uomini più ambiziosi e pericolosi d’Inghilterra, cupo circolo d’élite che cela mille segreti, uno più terrificante dell’altro: una serie di sorprese che lasceranno il lettore senza fiato fino all’ultima pagina.
Nel suo coinvolgente romanzo d’esordio, Lauren Owen ha creato un universo fantastico che risulta allo stesso tempo accattivante e spaventoso, dove la seduzione del gotico si fonde con l’incanto dell’ambientazione vittoriana.
«Sovversivo, divertente, mette i brividi. Non si fa in tempo a tirare un sospiro di sollievo, che subito accade qualcosa di ancora più orribile».
Hilary Mantel
«Un esordio da brivido per i fan di Wilkie Collins e Sir Arthur Conan Doyle. Energia pura. Un esempio perfetto di romanzo impossibile da mettere giù».
«The Economist»
«Un’ottima storia di vampiri alla vecchia maniera. Che divertimento».
Lettori la fazi ritorna nella pubblicazione senza collana specifica a riproporci storie belle di creature della notte e misteri... binomio perfetto per noi e questo ci fa soltanto tanto piacere, non ci resta che acquistare questo titolo e vediamo se rispetterà le nostre grandi aspettative, fateci sapere sui social ^_^
Adrian Mitchell, un angelo immensamente potente, comanda l’unità speciale dei Serafini, le Sentinelle. Il suo compito è quello di punire i Caduti, angeli che sono diventati vampiri dopo aver commesso il peccato di accoppiarsi con gli esseri umani. Per confinarli in zone designate, Adrian si avvale dell’aiuto dei lycan, creature mutaforma irrequiete che ha assunto per tenere sotto controllo e garantire la sicurezza dei suo soldati e del quartier generale. Ma anche Adrian è stato punito per aver inseguito Shadoe, la donna che ama e che è morta ripetutamente nel corso dei secoli. Ora, dopo quasi duecento anni, ha finalmente ritrovato la sua ultima reincarnazione. E stavolta non vuole lasciarla andare. Lindsay Gibson, che non ricorda assolutamente il suo passato come Shadoe, prova da subito una feroce attrazione per l’uomo bellissimo e incredibilmente sexy che incontra per caso. Da quel momento in poi viene a conoscenza di un mondo pericoloso fatto di continue battaglie sovrannaturali che ha per protagonisti il suo amante angelo, suo padre vampiro e una rivolta lycan in piena regola. La posta in gioco non riguarda solo il suo amore e la sua vita. Lindsay potrebbe perdere per sempre la sua anima...
Recepensiero di Shadygirl11
Angeli, licantropi, vampiri, umani con un istinto soprannaturale, Sylvia ha avuto la capacità di creare personaggi forti e di carattere.
Personalmente sono una fan di questa scrittrice e ancora una volta non mi ha delusa.
Questo libro ti trasporta in una realtà piena di lotte di potere, tradimenti, passioni.
I due protagonisti sono legati non solo dal desiderio e dall’attrazione reciproci ma da un legame di anime, che questa volta si ritrova ad essere diverso dalle innumerevoli incarnazioni dell’anima di lei.
Non è presente solo l’erotismo che come sempre Sylvia sa scrivere magnificamente senza mai risultare volgare, ma un vero e proprio mondo soprannaturale con creature dalle capacità straordinarie e legami secolari.
In conclusione libro molto carino per chi ha bisogno di evadere un po' da questa realtà.
Un libro da comprare per toccare quelle corde del nostro profondo
che pensavamo di aver dimenticato.
Rudow il vampiro pirata, con sottotitolo de... il fiore della discordia è il primo libro di una serie che anticipa davvero una serialità fatta bene e ben scritta da un autore a me sconosciuto poichè non avevo mai letto un suo lavoro, mi ci sono buttato a capofitto in questa storia pensata per ragazzi anche se ormai non sno più un ragazzo avendo ben 33 anni ma la lettura non pone limiti a nessuno, specialmente la lettura di questo volume, quindi di tutta la serie, un adulto non fa difficoltà a catapultarsi nella storia di questo vampirello che per alcuni eventi che tranquilli non vi racconto per non farvi spoiler si ritrova a vivere un'esperienza che lo farà maturare e capire tanti aspetti della vita, lui dodicenne abituato a tutti gli agi della sua famiglia benestante dovrà vivere alla giornata in una grande avventura a bordo di una nave... per me è un libro che dà una lezione di vita anche a tanti noi adulti è un libro da comprare per i nostri nipoti e figli ma che dobbiamo leggere anche noi, per toccare quelle corde del nostro profondo che pensavamo di aver dimenticato, bellissimo l'intreccio della storia e dei tanti personaggi che di certo avranno più spazio nei libri successivi, avrei preferito l'inserimento di qualche disegno in più, ne troverete due ed a parere mio molto belli quindi qualcun'altro in più avrebbe giovato molto.
Complimenti alla Salani per averci portato in italia questa chicca!
È il primo vampiro che abbia mai solcato i sette mari. Ha dodici anni umani. Ama l’avventura e ha gusti davvero particolari... Questa è la storia di come diventò un pirata.
TRAMA:
Cosa hanno a che spartire il mondo notturno dei vampiri e l’avventurosa vita di mare, tra pirati, cannoni e arrembaggi? Se lo chiede anche Rudow, vampiro eternamente dodicenne, che finisce imbarcato in mare a causa di un’improbabile catena di eventi. Ancora inesperto, e a dire il vero un po’ pasticcione, si trova improvvisamente solo, lontano dall’antico castello di famiglia e dalle cure del padre Rathaus, colui che l’ha riportato in vita e che gli ha insegnato le inviolabili Leggi dell’oVo, l’ordine dei Vampiri occidentali. Rudow è costretto così per la prima volta ad arrangiarsi da solo e a fare i conti con un’impresa difficile, a tratti impossibile: sopravvivere in mare. Eppure, con l’aiuto di nuovi amici, di un sorprendente spirito di adattamento e di un coraggio che non avrebbe mai pensato di avere, niente è impossibile... L’eroica avventura di un grande piccolo protagonista, capace di sfidare ogni legge e di scoprire così il vero valore della libertà, diventando il primo vampiro pirata mai visto sulla faccia della Terra.
Curiosità:
La copertina e le immagini interne del romanzo Il Fiore della Discordia sono state realizzate
da Ewin Rhemrev, un illustratore olandese che, per la maggior parte del tempo, lavora
come set designer e art director per i film di animazione europei (al momento è impegnato
al suo quinto film). Nei ritagli di tempo si è occupato anche del design di alcuni parchi di
divertimento e ha realizzato illustrazioni per libri e riviste. Vive nei Paesi Bassi, a The Hague.
LA SERIE:
Le incredibili avventure del primo vampiro che abbia mai solcato i sette mari, che ci crediate
o no, iniziarono per errore. Se avesse potuto scegliere, Rudow non avrebbe mai messo
piede su una nave, non avrebbe issato il Jolly Roger e di certo non sarebbe diventato un
pirata. Invece fece tutte queste cose e molte altre ancora che cambiarono per sempre la sua
vita, quella dei vampiri della sua ciurma e anche quella di chi, in quei mesi e in quelli che
seguirono, rimase sempre sulla terraferma.
L'AUTRICE:
S. Z. Strand ha 29 anni e, pur essendo nata e cresciuta in spiaggia, non ha ancora trovato
un antidoto al mal di mare. Né all’insonnia. Poco prima di iniziare la scuola ha cominciato
a leggersi da sola le storie della buonanotte e, poiché non ne era mai sazia, quando era
costretta a spegnere la luce inventava un seguito al racconto fino ad addormentarsi.
Molto spesso lo fa ancora. S.Z. Strand è uno pseudonimo.
Scopri il mondo dei vampiri pirati!
Racconti inediti, disegni extra e tanto altro sul sito ufficiale:
Creature della notte!! Questo è un libro da non lasciar scappare così!
Uno di quei volumi da regalare come premio ai nostri nipoti e figli... ma perché no... proprio per noi stessi! Perchè infondo tutti noi restiamo bambini ed amiamo i libri fatti bene e questo lo è!
Nuovi volti e vecchie conoscenze ci accolgono alle porte di Caldwell, dove i vampiri vivono, combattono e si amano...
Sono passati due anni dagli assalti con cui i lesser hanno colpito l’aristocrazia dei vampiri di Caldwell e messo a dura prova la Confraternita. Ora l’ordine sembra ristabilito, ma in previsione di nuovi scontri Wrath e i Fratelli non vogliono farsi trovare impreparati.
È tempo di selezionare una nuova classe di combattenti che protegga la razza e bisogna cominciare il prima possibile. Tra le reclute c’è Paradise, figlia di Abalone, il Primo Consigliere del Re dei vampiri, che, stanca di vivere sotto la campana di vetro dell’aristocrazia, ha deciso di mettersi alla prova. Un compito non facile, quando coloro che dovrebbero esserle amici si comportano come nemici e quando anche innamorarsi può diventare una questione di famiglia...
Dopo aver rubato il cuore a migliaia di lettrici, Wrath & Co. tornano a far parlare di sé con un’altra, intrigante saga. Ci attendono nuovi protagonisti e vecchie conoscenze (Butch e Marissa innanzitutto), pronti a spalancarci le porte del mondo dei vampiri: rosso come il sangue e come la passione. Serie "Black dagger legacy" 1. Blood Kiss 2. Blood Vow (In uscita in America a Dicembre 2016)
«Ho giurato di uccidere chiunque minacci le persone che amo.
Il fatto che si tratti di un non-morto non mi fermerà di certo.»
Per via del suo lavoro di Risvegliante, Anita Blake ha spesso a che fare con i non-morti e sa benissimo che non sono affatto come gli zombie che si vedono al cinema… almeno non lo sono mai stati. Dalla telefonata che riceve dalla madre di Micah Callahan, sembra invece che in Colorado sia all’improvviso comparsa un'orda di creature assetate di sangue, che trasformano tutti coloro che mordono in mostri simili a loro. E il padre di Micah è una delle vittime. Determinata a bloccare l'epidemia e a salvare Mr Callahan, la Sterminatrice si precipita sul posto. Ma le bastano pochi giorni per rendersi conto che questi zombie sono molto più pericolosi di quanto pensasse. Incredibilmente veloci e forti come vampiri, non temono nulla, né il fuoco né la luce del giorno. Eppure Anita deve trovare un modo per fermarli, prima che annientino le persone che ama…
Le avventure di Anita Blake
Nodo di sangue
Resti mortali
Il circo dei dannati
Luna nera
Polvere alla polvere
Il ballo della morte
Dono di cenere
Blue Moon
Butterfly
Narcissus
Cerulean Sins
Incubus Dreams
Micah
Death Dance
Harlequin
Blood Noir
Skin Trade
Flirt
Bullet
Hit List
Kiss the Dead
Affliction
★ L'autrice Laurell K. Hamilton è nata a Heber Springs (Arkansas), ma è cresciuta a Sims, un piccolo villaggio dell’Indiana. Dopo la morte della madre in un incidente d’auto, è stata la nonna a curare la sua educazione e a darle da leggere il primo di numerosi romanzi fantasy e horror che l’hanno appassionata all’istante, spingendola, in seguito, ad abbandonare l’idea di diventare una biologa in favore della scrittura. I romanzi dedicati alla cacciatrice di vampiri Anita Blake e quella che racconta le vicende di Meredith Gentyr sono stati pubblicati con enorme successo in tutto il mondo.
Louisiana. I fratelli Klaus, Elijah e Rebekah Mikaelson sono giovani e bellissimi, eppure sono i vampiri più antichi sulla faccia della Terra. Quando sono sbarcati sulla costa di New Orleans, pensavano di essere sfuggiti al loro passato e di poter iniziare una nuova vita, ma ben presto si sono resi conto di dover dividere la città con altre creature soprannaturali: le streghe e i lupi mannari. Da allora la convivenza è stata difficile e sanguinosa, soprattutto perché Klaus ha posato gli occhi proprio sull’unica donna che non potrà mai avere: Vivianne Lescheres. La ragazza è stata promessa a un licantropo per suggellare l’unione che riporterà la pace tra gli uomini lupo e le streghe, ma Klaus vuole conquistarla a tutti i costi. Riusciranno i vampiri a placare la loro brama di potere? Oppure daranno vita alla guerra più sanguinosa che la città della Louisiana abbia mai visto?
Le trame e i personaggi della serie cult The Originals
Che la lotta per il territorio abbia inizio
«Tutti i fan della serie devono assolutamente leggerlo.»
«Al di sopra delle mie aspettative! Dello stesso livello della serie TV, se non migliore.»
«Vampiri, streghe e lupi mannari, tutti in un solo libro. Grazie Julie Plec per questo romanzo magnifico!»
the original serie:
1- The Rise
2- The Loss
3- The Resurrection
--------------------------
altri libri proveniente da una serie di telefilm questa volta è il turno dello spin off di the vampire diaries i vampiri originali sono arrivati anche con i loro libri...
------------------------
Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione...
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
Diamo un'opportunità ai giovani autori che lo meritano
Eccomi per un nuovo pensiero su un libro che nonostante sia un bel mattoncino grande (oltre 500 pagine) si è fatto leggere davvero in poco tempo, mi sono infatti autostupito per non averci messo molto poichè sono in un periodo dai mille impegni e tra una cosa da fare e l'altra ho letto questo libro che mi ha davvero molto colpito in positivo... ammetto che non credevo mi sarebbe piaciuto... era da molto che non leggevo qualcosa così... quindi ero partito prevenuto ma ancora una volta ammetto di essermi sbagliato, ma entriamo però ora un pò nei dettagli...
Vodka & Inferno, la morte fidanzata è il primo volume della serie di libri appunto chiamata "Vodka & inferno" scritti da una giovanissima autrice amante del gotico, il libro si intreccia in una storia a tratti troppo surreale, Frattaglia "uno scarto mortale" ne passerà di ogni... e ne vedrà tante...in una Russia descritta in un modo pungente ed affascinante, trovano spazio in questa storia i vampiri chiamati per l'occasione upyr, Frattaglia assiste alla creazione degli upyr a volte con fascino, a volte con ansia, a volte con timore, realizzando lui stesso dei burattini ispirati a se stesso, riuscirà il povero Frattaglia a realizzare alcuni suoi "desideri" come quello di reincontrare chi camminerà nella suo viaggio avventuriero? Parlare della storia non è facile lettori perché il libro è da leggere e non posso permettermi di svelarvi poi tanto... non lasciatevi intimorire dall'inizio, appena leggete i primi capitoli che sono introdotti da un grande titolo altisonante potreste trovarsi un pò scombussolati se non avete mai letto niente del genere... appunto... il "genere" è particolare... date fiducia alla scrittrice... diamo un'opportunità ai giovani autori che lo meritano... se lo farete vi dò la mia parola a fine libro sarete soddisfatti, a me dopo una indecisione iniziale che si è protratta fino quasi a metà libro la storia ha conquistato e mi ha fatto molto riflettere su quanto sia importante la vita... ed a malincuore anche la morte... è una storia che agli occhi di chi non viene conquistato dalla scrittura della scrittrice può risultare molto opinabile, ma se abbiamo molte opinioni o critiche su un libro significa che comunque qualcosa ci ha conquistato nel bene o nel male... io onestamente non vedo l'ora di leggere il secondo volume anche perché dopo aver chiuso il libro a fine lettura mi sono visto davanti agli occhi un film in stile "la sposa cadavere" se avete amato questo film d'animazione sarete letteralmente conquistati dalla fantasia e da quel che scrive Penelope... magari qualche produttore cinematografico che per caso si trova a leggere questo mio piccolo pensiero su questo libro ci farà un pensierino... Vodka & inferno sarebbe fantastico da vedere sul grande schermo!! Arrivederci al secondo volume!
3 MORSI SU 5
--------------------------
Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione...
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
Conosciamo meglio gli autori con l'intervista-pensiero di Stefano
CHI E' M. J. HERON?
M.J. Heron nasce ventinove anni fa sotto il segno dello scorpione. Amante delle emozioni forti e di tutto ciò che può essere nuovo e stimolante, trova irrinunciabile la compagnia di un buon romanzo (classico, thriller o d'amore, a seconda del suo stato d'animo).
Nella scelta di una carriera universitaria che sembrava già tracciata, alla strada del giornalismo preferisce invece quella dell'interpretariato e traduzione, anche se sogna di continuare a scrivere fino alla fine dei suoi giorni.
Vorrebbe viaggiare nel passato, conoscere il futuro e disporre di giornate di almeno 48 ore. Intanto assapora il presente che sa riservare anche belle sorprese e si intrattiene con i personaggi che entrano nella sua mente senza bussare...
Segui l'autrice nel suo sito ufficiale dove troverai tutte le notizie sulla scrittrice ed anche tutte le info dettagliate della sua trilogia di successo sui vampiri Kurann
Stefano: Ciao cara M. J. Heron e grazie per aver accettato l'interpensiero!
M. J. Heron: Un saluto affettuoso a tutte le Creature della Notte!
Stefano: DA CHI VORREBBE ESSER CORTEGGIATA MJ HERON? ARMAND O CRIS?
M. J. Heron: Volete mettermi in difficoltà sin dalla prima domanda... cattivissimi! Sono tentata da Crisramah e anche parecchio, ma scelgo Armand, tutta la vita!
Stefano: PUOI DIRCI UN PREGIO ED UN DIFETTO CHE AMI DEL TUO SHAMNOS?
M. J. Heron: Un grande pregio di Shamnos è quello di essere diretto. Non ama i giri di parole, non si nasconde dietro un dito, dice le cose come stanno anche se possono far stare male. Per certi aspetti questo è anche il suo più grande difetto, forse a volte potrebbe usare un po' più di tatto nel manifestare il suo pensiero.
Stefano: ALCUNE TUE LETTRICI DELLE CREATURE DELLA NOTTE PENSANO CHE SAREBBE BELLO LEGGERE UNO SPIN OFF DEL ROMANZO COMPLETAMENTE INCENTRATO SU SHAMNOS HAI MAI PENSATO AD UN ESPERIMENTO DEL GENERE MAGARI PUBBLICANDO ANCHE SOLO UNA NOVELLA GRATUITA ON LINE?
M. J. Heron: Se devo essere sincera avevo pensato a uno spin off della storia di Kylaah, ma devo ancora maturare l'idea. Chissà, magari un giorno il peso della mancanza dei kurann sarà così forte da obbligarmi a immergermi nuovamente nel mondo dell'Antica Stirpe. Comunque Shamnos come assoluto protagonista non sarebbe affatto male. Emoticon wink
Stefano: METTERE IN PARTE LA PAROLA FINE AD UNA STORIA EMOZIONA TANTISSIMO, AVEVI DA SEMPRE NELLA TUA TESTA IL FINALE CHE LEGGIAMO A FINE DI IMPURO O INIZIALMENTE IL FINALE DOVEVA ANDARE DIVERSAMENTE?
M. J. Heron: Il finale di Impuro è stato la conseguenza di tanti avvenimenti accaduti all'interno delle pagine di Implosion e Insidia. A metà stesura del secondo capitolo avevo già un'idea di quello che poteva succedere alla fine, ma ammetto che solo scrivendo Impuro ho capito davvero come sarebbero andate le cose. Ho seguito la storia e lei si è srotolata davanti a me, fino alle ultime parole della trilogia.
Stefano: AMI LE CREATURE DELLA NOTTE IN PARTICOLARE I VAMPIRI KURANN MA C'E' UN'ALTRA CREATURA DELLA NOTTE CHE TI AFFASCINA?
M. J. Heron: Le streghe sono decisamente al primo posto nella mia personalissima classifica.
Stefano: COSA AMA MJ HERON DELLA VITA?
M. J. Heron: Adoro la vita quando sa riservare belle sorprese, potrei quindi dire che amo l'imprevedibilità, anche se è quella che in certe occasioni temo di più. Amo anche il fatto che, almeno in teoria, quasi tutti i sogni potrebbero realizzarsi.
Stefano: PROGETTI FUTURI?
M. J. Heron: I progetti futuri sono tanti, tra cui una storia o due nel cassetto di cui spero a breve di potervi parlare ma, come detto prima, amo l'imprevedibilità. Emoticon wink
Stefano: UN SALUTONE DA TUTTE NOI CREATURE DELLA NOTTE! STE
M. J. Heron: Grazie per avermi ospitata sulle vostre pagine, come sempre è un grande piacere tornare a trovarvi. Un bacio a tutte le Creature della Notte e... a presto!
LA TRILOGIA DEI KURANN E' COMPOSTA DA:
1- IMPLOSION
2- INSIDIA
3- IMPURO
Videorecensioni di Giuliana nella sua rubrica per Creature della notte
IMPLOSION
INSIDIA
------------------------
Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione...
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
"Quando la vita decide di girare le spalle, bisogna prendere la rincorsa e colpirla con tutta la forza che si ha per ricordarle che, anche se lei è sorda,cieca o muta, noi continuiamo ad esistere", questo pensa la protagonista del romanzo Vanja, in un momento delicato di questo terzo libro che chiude la trilogia dei vampiri Kurann dal titolo Impuro, un pensiero che mi fa vibrare l'anima e ci fa riflettere molto sull'importanza della vita e sul destino di ognuno di noi, ancora una volta questa autrice italiana che ha voluto firmarsi in M. J. Heron sa toccare il punto più delicato e sensibile di noi stessi con una storia "paranormale", "fantasy" e "romantica" lì dove tante italiane fanno flop e cadono nel banale, in questo ultimo volume che può esser letto anche da solo se non si sono letti i primi due libri, troviamo Vanja una donna-soldato dal carattere fermo e deciso all'apparenza ma bisognoso di sanare le proprie ferite passate, si ritroverà sul cammino della sua vita ancora una volta il guerriero Kurann più temibile di tutti... Shamnos... dagli occhi scuri ossidiana e dall'anima tormentata proprio a causa della donna e del loro passato che si intreccia, tutto il libro però non si concentra solo sui due ma come è nello stile della scrittrice anche su tutti gli altri personaggi che ruotano nella grande storia, avranno quindi spazio tutti ma in particolare in questa conclusione di romanzo anche il viscido Aynis, Katherine e sopratutto l'eterea Kylaah , quanto l'ho amata in impuro... l'ho riscoperta tanto in questo libro, l'autrice ha saputo dare dei colpi di scena finali uno dietro all'altro davvero ottimi e non pensati dal lettore durante la lettura... MAI ho pensato che il tutto sarebbe finito in quel modo... che il tutto sarebbe finito mentre Armand... .. . ehm... non posso dire altro... tutto ci legherà nel finale a lui... ed alle sue lacrime... del resto tutta la storia dal primo libro era nata con Armand... e si conclude il tutto con lui, ora resto scosso, pensando che il tutto è davvero finito, che la trilogia si è conclusa così, niente da obbiettare ci mancherebbe, il finale mi piace molto è stato sublime... un finale epico per un libro formidabile... forse avrei preferito che durasse di più... ma so che sbaglio e lo dico soltanto perché ho davvero amato questa storia e tutti i protagonisti, mi piace pensare che vivono davvero in qualche dimensione parallela alla nostra, poi sorrido e penso.... è soltanto una storia di un ennesimo libro che mi è piaciuto molto, però sbaglio... loro vivono davvero... vivono nella mente di una grande donna, che è riuscita a farceli conoscere anche a tutti noi e chissà che quella donna dal nome strano... la Heron... un giorno non si decida ad aggiornarci in qualche modo originale sulla vita dei suoi...
anzi NOSTRI... adorati Kurann.
Grazie M. J. Heron
5 morsi su 5
-----------------------------------
Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione...
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni