Visualizzazione post con etichetta Maurizio Ponticello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maurizio Ponticello. Mostra tutti i post

7 novembre 2016

le nostre proposte: Un giorno a Napoli con san Gennaro - Maurizio Ponticello

Un giorno a Napoli con san Gennaro 
di Maurizio Ponticello


casa editrice: Newton Compton editori
Pagine: 448
Prezzo: 12 euro
e-book: 4,99 euro
ordinalo su AMAZON lo trovi scontato

in uscita il 10 novembre 2016

Misteri, segreti, storie insolite e tesori

I misteri e le storie inedite, le luci e le ombre del santo dei miracoli tra fede, 
esoterismo e scienza 

Descrizione:
Chiamatelo pure come credete, tanto nessuno dei soprannomi assegnati a san Gennaro (’O Guappone, faccia ’ngialluta, l’Avvocato…) riesce a esprimere totalmente la sua storia – bistrattata, perfino dalla Chiesa – e il percorso politico-religioso che l’ha imposto sul trono della città di Napoli. Ai suoi piedi si è accumulato un patrimonio più ricco del tesoro della regina d’Inghilterra e degli zar di Russia; conta 25 milioni di devoti, eppure i fedeli lo hanno più volte accusato di tradimento e destituito con un colpo di spugna. Braccato dalla scienza, indagato dagli occultisti e osannato dai credenti, tirato per la mitra da Benevento e dalla Calabria che lo reclamano, san Gennaro è sempre nell’occhio di un ciclone, proprio com’è il luogo di culto del martire: di esclusiva proprietà della cittadinanza, benché all’interno della cattedrale partenopea. Ma, chi era realmente san Gennaro? E come mai del prodigio del sangue non c’è traccia fino a oltre mille anni dopo il martirio? Un viaggio contromano nell’universo del vescovo decollato che non piace al Vaticano al punto da retrocederlo. Un’incursione a trecentosessanta gradi tra i “vincoli carnali” che congiungono il campione di Napoli al suo popolo, e tra gli arcani che fanno di Januarius l’ultima divinità pagana della città. 

Un giorno a Napoli con san Gennaro

• Il santo glocal • Un santo tra i libri proibiti • Il rapimento di Sicone I: una storia censurata • L’anno del sangue: il 1389 • È vero che san Gennaro era al servizio dei potenti? • Il prodigio tra fede, alchimia, scienza e fantascienza • Gli esperimenti di quel satanasso di Sansevero • A passeggio con Gennaro: catacombe, cappelle, edicole, porte e guglie

L'AUTORE:


è stato corrispondente di testate radiofoniche e televisive, redattore di vari quotidiani e cronista de «Il Mattino». È autore di Napoli, la città velata; I misteri di Piedigrotta; I Pilastri dell’anno. Il significato occulto del Calendario e del thriller La nona ora. Per la Newton Compton ha pubblicato Forse non tutti sanno che a Napoli…, e con Agnese Palumbo, Misteri, segreti e storie insolite di Napoli e Il giro di Napoli in 501 luoghi. Ha avuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio Domenico Rea. È vicepresidente della storica associazione Napolinoir. Il suo sito è www.maurizioponticello.it

------------------------------

Quanti libri meravigliosi e stupefacenti ci sta riservando la casa editrice newton per questa fine d'anno? Tanti! E questo libro è uno di questi... Napoli e San Gennaro sono legati da un filo indissolubile da secoli ed io da napoletano non posso farmi scappare un volume che andrà ad impreziosire la mia libreria, il libro sarà tra le mie mani molto presto.

----------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

24 dicembre 2015

le nostre proposte: Misteri, segreti e storie insolite di Napoli - Agnese Palumbo, Maurizio Ponticello

Misteri, segreti e storie insolite di Napoli
di Agnese Palumbo 
e Maurizio Ponticello


casa editrice: Newton Compton editori
Pagine: 416
Prezzo cartaceo flessibile: 9,90 euro
Prezzo cartaceo rigido: 5,90 euro
Prezzo e-book: 4,99 euro

IN USCITA IL 14 GENNAIO 2016

Gli enigmi più seducenti di una città dai molti volti

Descrizione:
È vero che il diavolo di Mergellina fu commissionato per esorcizzare una storia d’amore impossibile? Il Graal è veramente passato per Soccavo? Sono dei Templari i segni disseminati nel sottosuolo partenopeo? Quale premonizione c’è dietro il numero 10 di Maradona? E cosa nascondono il segreto di Pulcinella, ’o scarpunciello d’’a Maronna e il triangolo benedetto? Napoli è una città dai molti chiaroscuri, che occulta e insieme svela misteri inafferrabili. Un impasto di memorie greche, alessandrine, romane, francesi, spagnole… Una città che racconta di sé attraverso i tabernacoli lungo le strade, le capuzzelle degli ossari e nei bellissimi volti delle statue velate. I misteri a Napoli si toccano, si mangiano, si sentono, si vivono e si percorrono. Demòni e angeli intorno alla pentola del ragù che bolle, foglie di basilico per scacciare la morte e teste d’aglio ad allontanare il malocchio. Questo libro condurrà il lettore attraverso gli enigmi più seducenti, dai geroglifici di piazza del Gesù, che si fondono in un pentagramma dalla melodia celestiale, allo straordinario Cristo voluto da Sansevero, fino ai misteri egizi di Iside legati ai ruderi della villa romana di Marechiaro a Posillipo. E poi i chilometrici cunicoli della Napoli sotterranea, grotte e passaggi che molto spesso sono dei veri e propri cammini iniziatici.

L’anima di Napoli raccontata attraverso i suoi misteri

Tra i misteri, i segreti e le storie insolite:
- Messaggi segreti tra i marmi di San Giovanni a Carbonara
- D10S sceso in campo, liturgia di un culto profano
- Le tombole dei morti e delle femminelle
- Pulcinella etrusco, principe delle tenebre
- I sortilegi d’amore nella notte di San Giovanni
- È sangue, e si scioglie solo se san Gennaro è d’accordo
- Veli svelati e Iside potente
- Il culto delle Madonne Nere

------------------------

Seguo con interesse sempre le uscite dei libri sui misteri e leggende della mia amata città se poi c'è lo "zampino" della bravissima Agnese Palumbo so che saranno soldi spesi bene, ricordo sempre con piacere tutti i suoi volumi che pubblica... questo di certo farà ben presto capolino dalla mia libreria!

----------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...