Visualizzazione post con etichetta Guida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guida. Mostra tutti i post

23 ottobre 2018

le nostre proposte: Storie segrete della storia di Napoli - Marco Perillo

Storie segrete della storia di Napoli
di Marco Perillo


Newton Compton editori
14,90 euro copertina flessibile
5,99 euro ebook
480 pagine

Misteri irrisolti, curiosità e leggende di oltre duemila anni vissuti all’ombra del Vesuvio

Descrizione:
Napoli è spesso descritta come la “città velata”: un enigma da svelare e nel quale le storie di una millenaria civiltà sono un pozzo senza fondo, al quale attingere senza mai saziare la sete di conoscenza. Per quanto possiamo applicarci, quel velo non riusciremo mai a toglierlo e i segreti di questa città-mondo resteranno senza spiegazione. «Napoli è il mistero della vita, bene e male si confondono, comunque pulsano», sosteneva un artista come Lucio Dalla, conoscitore e amante della città. Questo libro è un invito a un viaggio tra le storie meno conosciute, forse dimenticate, secondarie ma non troppo, di oltre duemila e cinquecento anni vissuti all ombra del Vesuvio. Alla fine di questo excursus lungo strade alternative, vicoli del tempo meno battuti ma non per questo meno affascinanti, sarà possibile comprendere meglio quella che è stata la Storia ufficiale della città e cogliere qualche aspetto non meno importante che ancora sfugge a chiunque ammiri questo luogo fuori dal comune.

Tra le storie napoletane più suggestive e nascoste:

Sant’Aspreno e l’“invenzione” dell’aspirina
Agrippino, quel primo patrono dimenticato
Arnaldo da Villanova e il Graal
All’ombra del Vesuvio
Maria di Durazzo stuprata e vendicatrice
Tirinella e Alvise, i Paolo e Francesca napoletani
Mastro Nicola e lo sdoganamento della pizza
Il figlio del re eliminato da Cesare Borgia
Orge e delitti nel convento maledetto
Simboli occulti a san Domenico maggiore
I vampiri all’ombra del Vesuvio
Il re lazzarone e la licenziosa Lady Goudar
I segreti dell’ordine osirideo egizio
Picasso, Stravinskij e la bravata
In galleria Umberto
L’Olocausto e il terribile destino del piccolo Sergio
Se le mummie aragonesi svelano tumori e altre patologie
La città delle identità celate: Banksy, Ferrante, Liberato

------------------
Non potevamo non segnalare l'uscita di un nuovo libro curato scritto e pensato da Marco Perillo, l'autore rientra il libreria con un libro tutto nuovo con storie particolare e spesso sconosciute anche ai napoletani più attenti sulle storie e curiosità antiche della amata città di Partenope, da leggere assolutamente in questo inverno davanti ad un bel camino acceso bevendo una cioccolata calda, anche una semplice stufetta può andar bene, buona lettura e fateci sapere cosa ne pensate sui nostri social.

-----------------------

Scopri tutto il mondo di Marco Perillo nel nostro blog al seguente link:

29 novembre 2017

Recepensieri: 101 perché sulla storia di Napoli che non puoi non sapere - Marco Perillo

101 Perché sulla storia di Napoli
che non puoi non sapere
di Marco Perillo


Newton Compton editori

scheda libro

Recepensiero di Stefan Salvatore

Napoli va vissuta al 101% !!

Creature Della Notte Blog di libri - Quando si sceglie di comprare un libro del genere noi lettori sappiamo spesso che potrebbe essere un rischio poiché in circolazione ci sono tanti libri del simili, ma noi incalliti lettori sappiamo anche scegliere e dobbiamo scegliere bene per noi stessi e le nostre finanze specialmente per chi compra tanti libri e anche per far conoscere dei libri di queste collane che in questo caso meritano molto di poter uscire dalla massa di tipologie di volumi che vogliono raccontare curiosità ed altro su una città, ma che inevitabilmente dicono sempre le stesse cose, Marco Perillo con questo libro graficamente magnifico con una rilegatura accattivante, riesce a farci scoprire dando ottime risposte ai suoi perché, fatti ed avvenimenti accaduti alla città Partenopea sempre con particolari che spesso non si sapevano, questo vuol dire che dietro a tale progetto l'autore e giornalista napoletano dalle origini nobili, ha cercato quelle cose che spesso sfuggono anche agli storici, ha fatto un grande lavoro, chissà quanto tempo ci ha impiegato, chissà quante titubanze gli sono corse per la testa, mentre scriveva tutti e 101 perché... ne sono tanti... 101, molti colpiscono più di altri, alcuni perché sono leggende affascinanti, altri invece sono avvenimenti storici che hanno fatto si che Napoli sia una delle città più conosciute al mondo amata ed odiata, ma chi la odia è soltanto perché non ha vissuto al cento per cento la città, perchè Napoli va vissuta alla massima potenza al 100% anzi no! al 101 % !!

5 MORSI SU 5

30 ottobre 2017

le nostre proposte: 101 perché sulla storia di Napoli che non puoi non sapere - Marco Perillo

101 perché sulla storia di Napoli 
che non puoi non sapere
di Marco Perillo


newton compton editori
pagine: 432
prezzo: 7,50 euro
prezzo e-book: 4,99 euro

in uscita dal 2 novembre 2017

Descrizione:
Napoli non è solo una città, ma un universo in cui ogni domanda può trovare una risposta. Un luogo in cui sono accaduti alcuni tra i più importanti episodi della storia, dove sono transitati personaggi leggendari. Una civiltà multietnica le cui origini ancestrali vanno a braccetto con l’arrivo dei Greci, le innovazioni dei Romani, gli splendori bizantini, le fierezze normanno-sveve, la raffinatezza francese, l’esoterismo rinascimentale, il barocco dei Viceré, l’Illuminismo settecentesco, il Romanticismo e i segreti del secolo breve. Questo libro svela 101 perché sui suoi trascorsi: perché è nota come la città del sole, perché a Napoli esisteva l’otium e c’è ancora, perché il gioco del lotto sbancò qui più che altrove, perché il dialetto ha parole che provengono da mezzo mondo e la cucina partenopea è apprezzata dappertutto. Tante curiosità e aneddoti del passato, che servono però a interpretare il presente di questa città.

Perché gli argonauti possono averci messo piede? Eumelo Falero e i cercatori del vello d’oro
Perché il Graal avrebbe a che fare col Maschio Angioino? La conoscenza rivelata di un grande sovrano
Perché è nato qui il pesce d’aprile? Un pescatore, il viceré e una storia da riscoprire
Perché la Gioconda potrebbe essere una dama napoletana? Donna Costanza d’Avalos e l’enigma del dipinto più noto al mondo
Perché ’O sole mio fu cantata nello spazio? L’universale melodia napoletana e il viaggio di Gagarin del 1961

L'AUTORE:

è nato nel 1983. Discende da una nobile famiglia partenopea, forse di origine normanna. Ama la sua città come fosse una madre e da sempre nelle sue opere cerca di raccontarne la ricchezza. Giornalista de «Il Mattino», è autore del romanzo Phlegraios / L’ultimo segreto di San Paolo. Con Newton Compton ha pubblicato Misteri e segreti dei quartieri di Napoli (Premio Tulliola Renato Filippelli e Premio Letizia Isaia) e 101 perché sulla storia di Napoli che non puoi non sapere.

---------------------------
COSA NE PENSIAMO DEL LIBRO?
il nostro RECEPENSIERO sul libro:
QUI

Lettori come sapete seguo questo autore da diversi anni ed i suoi libri mi hanno sempre colpito molto è una persona piena di cultura ed i suoi libri non possono mancare nella nostra libreria specialmente delle persone napoletane e di chi ama la mitica città partenopea

Scoprite l'autore sul nostro blog:
------------------------------

26 dicembre 2016

le nostre proposte: La regola dei 15 minuti - Caroline Buchanan

La regola dei 15 minuti
di Caroline Buchanan


newton compton editori
430 pagine
10 euro
e-book 4,99 euro

in uscita 2 Gennaio 2017

Come smettere di rimandare e prendere il controllo della tua vita in un quarto d'ora

Un libro rivoluzionario
Per cambiare vita bastano 15 minuti!

descrizione:
È possibile trovare un modo per affrontare tutto quello che tendiamo sempre a rimandare? Cominciare a fare sport per tenerci in forma, cercare un lavoro, compilare la dichiarazione dei redditi, imparare qualcosa che per noi è nuova. Ma anche migliorare la qualità della vita, combattendo quella tristezza che ci assilla o quelle abitudini poco sane che abbiamo contratto. A volte si tratta soltanto di eliminare il gran disordine che regna sulla nostra scrivania. Qualunque cosa sia, tutto ciò di cui abbiamo bisogno sono 15 minuti! La cosa più difficile da superare, quando si sta tentando di fare qualcosa che troviamo scoraggiante, è proprio iniziare. Quella montagna di scartoffie di fronte a noi sembra impossibile da smaltire, potrebbero servire ore per sistemarla: ma 15 minuti non sono ore! 15 minuti sono gestibili, possono dare risultati, possono renderci soddisfatti di noi stessi e fornirci una spinta per proseguire. Questo libro è ideale per coloro che hanno bisogno di gratificazione immediata quando fanno qualcosa, ma anche per chi apprezza i vantaggi della coerenza e della dedizione.

«Questo libro ha proprio cambiato il mio modo di pensare. Lo consiglio a chiunque, specialmente alle mamme superimpegnate!» 

«Essendo una perfezionista, ho sempre lottato contro l’idea di portare a termine le cose in modo tempestivo. Con conseguenze pesanti sulla mia vita, sul lavoro e sulla mia casa… questo libro ha avuto un ruolo importante nell’aiutarmi a superare completamente questa “malattia”.»

---------------------------

chi non vorrebbe cambiare qualcosa della propria vita in 15 minuti, questi libri sono sempre molto criticati ma ci aiutano a guardarci dentro un pò più attentamente, tentar non nuoce....

------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

21 dicembre 2016

le nostre proposte: Il metodo danese per vivere felici. Hygge - Marie Tourell Søderberg

Il metodo danese per vivere felici. 
Hygge 
di Marie Tourell Søderberg


casa editrice: newton compton editori
Pagine: 240
Prezzo: 10 euro
E-book: 2,99 euro

dal 22 dicembre 2016

Bestseller numero 1 in Inghilterra

Il segreto per essere felici viene dalla Danimarca: si chiama hygge ed è alla portata di tutti

Descrizione:
Lavoro, stress, ansie e preoccupazioni ci fanno perdere di vista le priorità della vita. Siamo sempre tesi e pronti a esplodere ed è facile che a farne le spese siano i nostri cari. I danesi, il popolo più felice del mondo da oltre 40 anni secondo il Rapporto Mondiale della Felicità stilato ogni anno dall’Onu, hanno trovato la soluzione: l’hygge. È una parola quasi intraducibile ma che si potrebbe descrivere come intimità, calore, accoglienza. È la capacità di creare un ambiente che faccia sentire i familiari a proprio agio e li predisponga a momenti di serenità. Questo libro, ricco di fotografie e di idee concrete, vi avvicinerà allo stile di vita danese. Vi aiuterà a rendere la vostra casa confortevole come fosse Natale tutto l’anno. Suggerimenti semplici ed efficaci, come accendere delle candele, cucinare tutti insieme, decorare la casa, spegnere i cellulari e fare un gioco da tavolo, raccontarsi com’è andata la giornata a turno, ed esserci davvero in quel momento e in quel luogo. Il modo più semplice per introdurre l’hygge nella vostra vita ed essere pienamente felici con le persone a voi più care.

l'autrice:
È nata nel 1988 a Copenhagen. Girando il mondo per lavoro ha notato che negli altri Paesi la gente sembrava essere meno felice che in Danimarca. Così ha deciso di raccontare nei dettagli quale fosse il segreto della felicità nella sua terra. Il suo primo libro, Il metodo danese per essere felici, appena uscito in Inghilterra, è andato in vetta alle classifiche ed è stato tradotto in numerosi Paesi.

-------------------------

un libro che sta incuriosendo il web, un metodo già di successo in terra di origine, insomma un volumetto da sfogliare ed tenere a portata di mano

----------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

22 novembre 2016

le nostre proposte: La televisione spiegata al popolo - Achille Campanile

La televisione spiegata al popolo 
di Achille Campanile


casa editrice: Bompiani
Prezzo; 15 euro
Pagine: 496

Con un nuovo inserto fotografico di volti e programmi della Televisione raccontata da campanile

con un nuovo testo di Aldo Grasso
e con un inserto fotografico dei personaggi televisivi raccontati dall’autore

A cura di Aldo Grasso
Prefazione di Indro Montanelli
Con Una nota di Oreste Del Buono

Descrizione:

Quando Campanile comincia a scrivere le sue critiche per l’”Europeo”, cui collabora dal 1958 al 1975, la televisione è nata da solo quattro anni: non si sa cosa sia, non si sa come funzioni. Nel corso di questo ventennio, scemato via via l’entusiasmo iniziale, Campanile lentamente si disamorerà del nuovo mezzo di comunicazione, di cui criticava, col consueto, impagabile acume, la moda dei telequiz, le annunciatrici tutte uguali o l’arroganza dei produttori, convinti di starsi rivolgendo unicamente a un pubblico poco più che analfabeta. L’antologia qui riproposta raccoglie le sue cronache settimanali che si offrono oggi come una fonte per gettare uno sguardo sui programmi che hanno fondato la televisione italiana, per cogliere il senso della messinscena che la civiltà di quegli anni involontariamente apprestava. Campanile fu tra i primissimi a doversi confrontare, da critico e umorista ad un tempo, con uno strumento versatile, ma di cui ancora non si conoscevano né le natura né le potenzialità né, ovviamente, quale poteva essere la sua incidenza sui costumi degli italiani. Si è trovato insomma a doversi ‘inventare’ un mestiere, e in questo mestiere ha messo tutta la sua capacità di cogliere vizi segreti, tic e distorsioni di un popolo.

IL NOSTRO SCATTO ESCLUSIVO:

---------------------------

Un libro che non ha bisogno di presentazioni... Achille Campanile merita di stare nella nostra libreria con questa nuova edizione di un libro prezioso... da comprare assolutamente....

----------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

13 novembre 2016

Recepensieri: Misteri e segreti dei quartieri di Napoli - Marco Perillo

Misteri e segreti dei quartieri di Napoli 
di Marco Perillo


Scheda libro QUI

Recepensiero di Stefan

Un libro che fa venir voglia di girare l'intera città con l'autore.

Amici lettori, rieccoci qui per parlare di un nuovo libro che si è fatto leggere in due giorni, mi ha appassionato subito, fin dalle primissime pagine e vi anticipo che si merita 5 morsi su 5!
"Misteri e segreti dei quartieri di Napoli" è un libro simile ad una guida e vi fa scoprire ogni quartiere napoletano con un occhio diverso, storie, leggende, misteri e segreti che quelle vie custodiscono da decenni e secoli, Marco Perillo, che ho avuto anche il piacere di conoscere dal vivo è una persona che ama in modo impressionante la sua città e lo si capisce ancor di più stringendo tra le mani il suo libro, leggendolo pagina dopo pagina, divorando i fogli in cui ci si addentra nei vicoli e nelle piazze antiche di Partenope, Marco ci fa scoprire la città tramite "tappe" partendo da San Lorenzo, fino a Ponticelli e San Giovanni a Teduccio, nove tappe complessive, con una decima che mi è molto piaciuta, una piccola tappa dove ci descrive una Napoli che non c'è più, luoghi e panorami che hanno fatto posto ad altro spesso a causa anche della stoltezza umana.
Le storie che ho apprezzato di più? Sono quelle della tappa intitolata "i luoghi dei morti viventi" del rione Stella-San Carlo, si, da come avete capito, per ogni tappa Perillo ha usato un titolo per incamminarci nel quartiere e nei luoghi dei morti viventi, facciamo la conoscenza dei misteri e dei segreti di Mattia Preti, la mitica Medusa con i suoi serpenti al posto dei capelli, Antonio De Curtis... il nostro amato Totò, un San Gennaro "nero", il lugubre cimitero delle fontanelle, delle presenze nell'albero dei poveri, alcune fate... si fate... in via Foria, la casa degli spiriti e la medium più famosa al mondo... Eusapia Palladino, il libro da come avete capito è come un amico da tenere sempre con voi... un amico saggio, pronto a svelarvi tante storie su una città che non finirà mai di raccontarsi, nè ora, nè mai, un libro che fa venir voglia di chiamare al telefono Marco Perillo e di girare con lui fianco a fianco l'intera città, chi mi conosce bene sa quanto sono critico specialmente verso i libri di autori che in qualche modo conosco, cerco di trovare anche per bilanciare il mio giudizio qualcosina che poteva esser descritta ed approfondita meglio, ma credetemi... questo libro è fatto a parer mio benissimo, altro non si poteva fare, le spiegazioni dell'autore, le descrizioni delle storie ed a volte supposizioni, sono spiegate con tale chiarezza e semplicità, che restano nella mente del lettore subito... ho apprezzato anche le immagini inserite spesso per accompagnare il segreto o mistero trattato in quel quartiere, per concludere... è stato certamente fatto un lavoro certosino di ricerca... lavoro fatto stupendamente bene, complimenti a Marco e tutta la Newton Compton Editori, per proporre libri che fanno conoscere in modo inedito le città italiane, sempre scritti da persone competenti e bravissime, vi lascio con la frase iniziale scritta dallo scrittore ad inizio libro che ho amato... alla prossima.
"A tutti coloro che mi hanno insegnato ad amare e che amano questa città-mondo." Marco Perillo

5 MORSI SU 5

----------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1
Commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
e diventa creatura affezionata
clicca il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito"

7 novembre 2016

le nostre proposte: Un giorno a Napoli con san Gennaro - Maurizio Ponticello

Un giorno a Napoli con san Gennaro 
di Maurizio Ponticello


casa editrice: Newton Compton editori
Pagine: 448
Prezzo: 12 euro
e-book: 4,99 euro
ordinalo su AMAZON lo trovi scontato

in uscita il 10 novembre 2016

Misteri, segreti, storie insolite e tesori

I misteri e le storie inedite, le luci e le ombre del santo dei miracoli tra fede, 
esoterismo e scienza 

Descrizione:
Chiamatelo pure come credete, tanto nessuno dei soprannomi assegnati a san Gennaro (’O Guappone, faccia ’ngialluta, l’Avvocato…) riesce a esprimere totalmente la sua storia – bistrattata, perfino dalla Chiesa – e il percorso politico-religioso che l’ha imposto sul trono della città di Napoli. Ai suoi piedi si è accumulato un patrimonio più ricco del tesoro della regina d’Inghilterra e degli zar di Russia; conta 25 milioni di devoti, eppure i fedeli lo hanno più volte accusato di tradimento e destituito con un colpo di spugna. Braccato dalla scienza, indagato dagli occultisti e osannato dai credenti, tirato per la mitra da Benevento e dalla Calabria che lo reclamano, san Gennaro è sempre nell’occhio di un ciclone, proprio com’è il luogo di culto del martire: di esclusiva proprietà della cittadinanza, benché all’interno della cattedrale partenopea. Ma, chi era realmente san Gennaro? E come mai del prodigio del sangue non c’è traccia fino a oltre mille anni dopo il martirio? Un viaggio contromano nell’universo del vescovo decollato che non piace al Vaticano al punto da retrocederlo. Un’incursione a trecentosessanta gradi tra i “vincoli carnali” che congiungono il campione di Napoli al suo popolo, e tra gli arcani che fanno di Januarius l’ultima divinità pagana della città. 

Un giorno a Napoli con san Gennaro

• Il santo glocal • Un santo tra i libri proibiti • Il rapimento di Sicone I: una storia censurata • L’anno del sangue: il 1389 • È vero che san Gennaro era al servizio dei potenti? • Il prodigio tra fede, alchimia, scienza e fantascienza • Gli esperimenti di quel satanasso di Sansevero • A passeggio con Gennaro: catacombe, cappelle, edicole, porte e guglie

L'AUTORE:


è stato corrispondente di testate radiofoniche e televisive, redattore di vari quotidiani e cronista de «Il Mattino». È autore di Napoli, la città velata; I misteri di Piedigrotta; I Pilastri dell’anno. Il significato occulto del Calendario e del thriller La nona ora. Per la Newton Compton ha pubblicato Forse non tutti sanno che a Napoli…, e con Agnese Palumbo, Misteri, segreti e storie insolite di Napoli e Il giro di Napoli in 501 luoghi. Ha avuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio Domenico Rea. È vicepresidente della storica associazione Napolinoir. Il suo sito è www.maurizioponticello.it

------------------------------

Quanti libri meravigliosi e stupefacenti ci sta riservando la casa editrice newton per questa fine d'anno? Tanti! E questo libro è uno di questi... Napoli e San Gennaro sono legati da un filo indissolubile da secoli ed io da napoletano non posso farmi scappare un volume che andrà ad impreziosire la mia libreria, il libro sarà tra le mie mani molto presto.

----------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

1 agosto 2016

le nostre proposte: Guida non ufficiale a Pokémon GO

Guida non ufficiale a 
Pokémon GO

Casa editrice: Vallardi
Prezzo: 9,90 euro

IN USCITA A SETTEMBRE 2016

Descrizione:
Desiderate sapere come trovare e catturare anche i Pokémon più rari?
Volete raggiungere i livelli più alti nel minor tempo possibile?
Cercate consigli su dove esplorare i Pokéstop in giro per il mondo e conquistare le migliori Palestre?
Non sapete come guadagnare un sacco di Pokémonete senza spendere un Euro?
Vi chiedete come allenare i Pokémon giusti e vincere tutti gli scontri?
Avete voglia di andare a caccia di Pokémon senza scaricare il cellulare?

In questo libro troverete tutte le risposte alle vostre domande e tante curiosità divertenti sul mondo dei Pokémon e su Pokémon GO.

--------------------

Lettori! il gioco del momento svela tanti suoi trucchi!
Anche agli occhi dei meno esperti tutti i segreti saranno svelati!!!
Inizia il conto alla rovescia per stringere tra le mani questo volume prezioso!

-----------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1
Commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
e diventa creatura affezionata
clicca il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito"

13 gennaio 2016

le nostre proposte: Keep calm e difenditi dagli stronzi - Fabio Farini

Keep calm e difenditi dagli stronzi
di Fabio Farini


Casa editrice: Newton compton editori
Pagine: 246
Prezzo cartaceo: 9,90 euro
Prezzo e-book: 4,99 euro

IN USCITA IL 21 GENNAIO 2016

Consigli, tecniche e suggerimenti per stare alla larga da chi non ci merita.

Descrizione:

Se ne trovano ovunque e non solo ai giardinetti. Alla riunione di condominio, al lavoro, sulla metro o nel bel mezzo del traffico metropolitano. Quelli più scaltri hanno imparato anche a celarsi dietro le sembianze del partner, della suocera, del gatto o del forno a microonde. Sono gli stronzi, sono malintenzionati e vogliono conquistare il nostro pianeta. Che lo siano per insicurezza, paranoia, narcisismo, o non risolti traumi provenienti da un’altra galassia, per noi non fa differenza. Ci manterremo calmi e quieti e useremo questo libro a mo’ di crocifisso e aglio contro i vampiri che vogliono succhiarci tempo, energie e spazio. Affinché possano tornare da dove sono venuti e sciogliersi come liquame al sole. Difendiamoci dagli stronzi e rimandiamoli al paese loro.

• Lo stronzo paranoide 
• Lo stronzo narcisista 
• Lo stronzo isterico 
• Lo stronzo borderline 
• Lo stronzo antisociale 
...e tanti altri stronzi in omaggio!

-------------------------

No vabbè lettori.... rido solo a leggere il titolo... quanti stronzi incontriamo in giro nella nostra vita?
A bizzeffe!! Questo non può mancare sugli scaffali della nostra libreria, non dobbiamo mai farci mancare una bella dose di ironia...

-----------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti


24 dicembre 2015

le nostre proposte: Misteri, segreti e storie insolite di Napoli - Agnese Palumbo, Maurizio Ponticello

Misteri, segreti e storie insolite di Napoli
di Agnese Palumbo 
e Maurizio Ponticello


casa editrice: Newton Compton editori
Pagine: 416
Prezzo cartaceo flessibile: 9,90 euro
Prezzo cartaceo rigido: 5,90 euro
Prezzo e-book: 4,99 euro

IN USCITA IL 14 GENNAIO 2016

Gli enigmi più seducenti di una città dai molti volti

Descrizione:
È vero che il diavolo di Mergellina fu commissionato per esorcizzare una storia d’amore impossibile? Il Graal è veramente passato per Soccavo? Sono dei Templari i segni disseminati nel sottosuolo partenopeo? Quale premonizione c’è dietro il numero 10 di Maradona? E cosa nascondono il segreto di Pulcinella, ’o scarpunciello d’’a Maronna e il triangolo benedetto? Napoli è una città dai molti chiaroscuri, che occulta e insieme svela misteri inafferrabili. Un impasto di memorie greche, alessandrine, romane, francesi, spagnole… Una città che racconta di sé attraverso i tabernacoli lungo le strade, le capuzzelle degli ossari e nei bellissimi volti delle statue velate. I misteri a Napoli si toccano, si mangiano, si sentono, si vivono e si percorrono. Demòni e angeli intorno alla pentola del ragù che bolle, foglie di basilico per scacciare la morte e teste d’aglio ad allontanare il malocchio. Questo libro condurrà il lettore attraverso gli enigmi più seducenti, dai geroglifici di piazza del Gesù, che si fondono in un pentagramma dalla melodia celestiale, allo straordinario Cristo voluto da Sansevero, fino ai misteri egizi di Iside legati ai ruderi della villa romana di Marechiaro a Posillipo. E poi i chilometrici cunicoli della Napoli sotterranea, grotte e passaggi che molto spesso sono dei veri e propri cammini iniziatici.

L’anima di Napoli raccontata attraverso i suoi misteri

Tra i misteri, i segreti e le storie insolite:
- Messaggi segreti tra i marmi di San Giovanni a Carbonara
- D10S sceso in campo, liturgia di un culto profano
- Le tombole dei morti e delle femminelle
- Pulcinella etrusco, principe delle tenebre
- I sortilegi d’amore nella notte di San Giovanni
- È sangue, e si scioglie solo se san Gennaro è d’accordo
- Veli svelati e Iside potente
- Il culto delle Madonne Nere

------------------------

Seguo con interesse sempre le uscite dei libri sui misteri e leggende della mia amata città se poi c'è lo "zampino" della bravissima Agnese Palumbo so che saranno soldi spesi bene, ricordo sempre con piacere tutti i suoi volumi che pubblica... questo di certo farà ben presto capolino dalla mia libreria!

----------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1 qui sotto e
commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
non dimenticarti di diventare creatura affezionata
clicca subito il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito" per non perdere le segnalazioni
letterarie più importanti

2 dicembre 2015

le nostre proposte: Il rituale di pietra - Martin Rua

Il rituale di pietra 
di Martin Rua


Casa editrice: Alos edizioni
Pagine: 95
Prezzo: 12 euro brossura
con decine e decine di foto a colori esclusive

SIMBOLI E SEGRETI DELLA
CAPPELLA SANSEVERO

Descrizione:

All’interno della Cappella Sansevero, Raimondo di Sangro, VII principe di Sansevero guida un apprendista verso la reale comprensione dei simboli racchiusi nelle statue che adornano il Tempio. 
Improvvisamente tutto acquista senso e significato e la Cappella svela tutti suoi misteri celati nei marmi e nei dipinti secondo una precisa corrispondenza al rituale di iniziazione massonica e alle fasi del procedimento alchemico.

L'AUTORE:

Martin Rua è autore di thriller sospesi tra esoterismo e avventura, come: Le nove chiavi dell’antiquario, La cattedrale dei nove specchi, I nove custodi del sepolcro, e l'ultimo libro uscito da poco Napoli esoterica e misteriosa.

IL SALUTO DELL'AUTORE PER NOI

---------------------------

Una guida per chi visita la cappella Sansevero che non può mancare tra le nostre mani, napoletani e non, la sapiente interpretazione... dell'autore, vi porterà alla lettura delle tante simbologie racchiuse in uno dei luoghi più suggestivi a mio parere dell'intera città, fantastica ed emozionante è stata la presentazione del libro avvenuta il primo dicembre 2015 proprio nella cappella, al cospetto del Cristo Velato che ci guardava incuriosito, gremita in ogni suo posto a sedere con persone anche in piedi la cappella si è svelata man mano sotto il sapiente pensiero dell'autore, che in questa occasione è diventato quasi un maestro pronto ad illuminare tutti noi, insomma emozioni fantastiche.



----------------------------

Ti piace la mia segnalazione?
Condividila... clicca il bottoncino g+1
Commenta se vuoi per dire la tua opinione... 
e diventa creatura affezionata
clicca il bottone sulla destra del forum
"Unisciti a questo sito"
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...